Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni, l'allarme dell'associazione "Cava 4.0": «L’incubo pre-dissesto si sta avverando»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 aprile 2022 10:30:01
"L'incubo pre-dissesto si sta avverando. Il Consiglio comunale ha approvato la delibera che apre la procedura di pre-dissesto. Adesso, l'amministrazione Servalli ha, per legge, 90 giorni di tempo per approvare un piano di risanamento lacrime e sangue per ripianare la debitoria da 58 milioni di euro in venti anni, altrimenti scatterà in automatico la dichiarazione di dissesto finanziario che comporterà lo scioglimento del Consiglio e la nomina di un commissario".
E' la nota dell'Associazione "Cava 4.0" a firma del presidente Vincenzo Landolfi e del coordinatore Fabio Siani.
"L'amministrazione, costretta ad utilizzare i dispositivi normativi pensati per affrontare le situazioni di grave crisi finanziaria, ha dimostrato tutta l'approssimazione nella gestione della macchina comunale. Denominatore comune, dei sette anni di amministrazione Servalli, è la mancanza di competenze; sarebbe stato utile, anziché assumere personale poco coerente alle esigenze degli uffici comunali, attuare azioni di supporto attraverso le necessarie professionalità .
Quali spese in questi anni hanno caratterizzato l'amministrazione? In quali settori l'amministrazione ha operato per giustificare il debito accumulato? La manutenzione, la sicurezza, il welfare, la cultura, il turismo? Il Piano di consumi e commercio languono, le frazioni vanno riqualificate e riconnesse alla città e non è dato comprendere il contributo dell'amministrazione in questi ambiti.
Altri enti locali hanno dato vita a progetti di riqualificazione, di sviluppo, comunità energetiche, fanno leva sulle partecipate. A noi, Cittadini di Cava de' Tirreni, invece, rimane un debito lungo vent'anni.
Appare chiaro che il Piano di Riequilibrio, pone la rappresentanza politica in continuità con se stessa, mentre i dissesti assumono il carattere dell'atto di accusa nei confronti di dirigenti e cittadini che, secondo quanto dichiarato, l'hanno causato.
Anziché sferrare attacchi ed offese gratuite ai dirigenti e più in generale ai dipendenti comunali, nel bieco tentativo di distogliere l'attenzione dai veri responsabili del collasso finanziario ed economico dell'Ente, la classe politica che governa la Città avrebbe dovuto fare ammenda e chiedere umilmente scusa a chi con il proprio consenso, alle scorse elezioni amministrative, ha consentito addirittura la vittoria al primo turno.
Occorre un cambio di passo nella gestione del Comune con politiche che vadano nella direzione dello sviluppo della città creando le condizioni affinché a Cava de' Tirreni si ricominci a produrre ricchezza e non debiti.
L'associazione "Cava 4.0" vuol contribuire da subito a sostenere la ripresa economica, mettendo a disposizione della Città le proprie professionalità e le proprie idee di sviluppo ed al contempo manterrà un atteggiamento di grande rigore nei confronti dei responsabili che ci hanno condotto a questo sfascio".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100512101
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L'iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una...
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...