Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni, l'allarme dell'associazione "Cava 4.0": «L’incubo pre-dissesto si sta avverando»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 aprile 2022 10:30:01
"L'incubo pre-dissesto si sta avverando. Il Consiglio comunale ha approvato la delibera che apre la procedura di pre-dissesto. Adesso, l'amministrazione Servalli ha, per legge, 90 giorni di tempo per approvare un piano di risanamento lacrime e sangue per ripianare la debitoria da 58 milioni di euro in venti anni, altrimenti scatterà in automatico la dichiarazione di dissesto finanziario che comporterà lo scioglimento del Consiglio e la nomina di un commissario".
E' la nota dell'Associazione "Cava 4.0" a firma del presidente Vincenzo Landolfi e del coordinatore Fabio Siani.
"L'amministrazione, costretta ad utilizzare i dispositivi normativi pensati per affrontare le situazioni di grave crisi finanziaria, ha dimostrato tutta l'approssimazione nella gestione della macchina comunale. Denominatore comune, dei sette anni di amministrazione Servalli, è la mancanza di competenze; sarebbe stato utile, anziché assumere personale poco coerente alle esigenze degli uffici comunali, attuare azioni di supporto attraverso le necessarie professionalità .
Quali spese in questi anni hanno caratterizzato l'amministrazione? In quali settori l'amministrazione ha operato per giustificare il debito accumulato? La manutenzione, la sicurezza, il welfare, la cultura, il turismo? Il Piano di consumi e commercio languono, le frazioni vanno riqualificate e riconnesse alla città e non è dato comprendere il contributo dell'amministrazione in questi ambiti.
Altri enti locali hanno dato vita a progetti di riqualificazione, di sviluppo, comunità energetiche, fanno leva sulle partecipate. A noi, Cittadini di Cava de' Tirreni, invece, rimane un debito lungo vent'anni.
Appare chiaro che il Piano di Riequilibrio, pone la rappresentanza politica in continuità con se stessa, mentre i dissesti assumono il carattere dell'atto di accusa nei confronti di dirigenti e cittadini che, secondo quanto dichiarato, l'hanno causato.
Anziché sferrare attacchi ed offese gratuite ai dirigenti e più in generale ai dipendenti comunali, nel bieco tentativo di distogliere l'attenzione dai veri responsabili del collasso finanziario ed economico dell'Ente, la classe politica che governa la Città avrebbe dovuto fare ammenda e chiedere umilmente scusa a chi con il proprio consenso, alle scorse elezioni amministrative, ha consentito addirittura la vittoria al primo turno.
Occorre un cambio di passo nella gestione del Comune con politiche che vadano nella direzione dello sviluppo della città creando le condizioni affinché a Cava de' Tirreni si ricominci a produrre ricchezza e non debiti.
L'associazione "Cava 4.0" vuol contribuire da subito a sostenere la ripresa economica, mettendo a disposizione della Città le proprie professionalità e le proprie idee di sviluppo ed al contempo manterrà un atteggiamento di grande rigore nei confronti dei responsabili che ci hanno condotto a questo sfascio".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101612103
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...