Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, interrogazione di Petrone sul disposamento "sospetto" nel Parco Ludico Naturalistico di Croce

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, politica, interrogazione

Cava de' Tirreni, interrogazione di Petrone sul disposamento "sospetto" nel Parco Ludico Naturalistico di Croce

«I predetti concittadini, sono preoccupati che tale intervento avviene in spregio di ogni normativa di tutela dell’ambiente»

Inserito da (redazioneip), sabato 31 luglio 2021 20:00:53

«Alcuni concittadini che abitano alla frazione Croce nei pressi di via M. Di Florio ci hanno segnalato che sono in corso d'opera lavori presso il "Parco Ludico Naturalistico di Croce", in via M. Di Florio, che già ora sfigurano, irreversibilmente e mutilano, una importante parte del bosco ceduo, anche mediante l'era-dicazione di centinaia di ceppaie di castagno. I predetti concittadini, sono preoccupati che tale intervento avviene in spregio di ogni normativa di tutela dell'ambiente».

Esordisce così così l'interrogazione che il consigliere comunale Luigi Petrone, capogruppo del movimento politico de La Fratellanza, presenterà nella seduta del prossimo 3 agosto.

«Entrando nel merito del titolo autorizzativo lo stesso è stato rilasciato il 18.01.2010 per cui l'inizio dei lavori doveva avvenire entro un anno dalla data di rilascio mentre, la fine dei lavori, doveva concludersi dopo tre anni (termine completamente disatteso), i lavori effettuati nel 2010 hanno riguardato esclusivamente la realizzazione di una piccola fondazione. Dal 2010 fino al mese scorso i lavori sono stati fermi per cui sono trascorsi ben undici anni.
Appare altresì surreale l'eventuale concessione di proroga ove sia stata richiesta e concessa dopo ben undici anni dal rilascio del titolo edilizio.
Tutto ciò premesso, formuliamo la domanda di rito: "chiediamo se il fatto illustrato in premessa sia vero, se di esso sia informata l'Amministrazione e se questa, nel caso il fatto sia vero, abbia effettuato opportune verifiche e adottato o stia per adottare provvedimenti in proposito».

Petrone ha poi anticipato la sua seconda interrogazione riguardante gli interventi di manutenzione ordinaria e conservativa del patrimonio cittadino.

«In questi ultimi giorni, sollecitato dai cittadini cavesi, mi sono posto ancora una volta la domanda se l'Amministrazione Comunale, avverte la necessità di migliorare ed accrescere l'efficienza e l'efficacia del servizio di manutenzione, volta al mantenimento del patrimonio comunale con particolare riferimento alla manutenzione stradale, delle scuole, del verde ecc..

Devo purtroppo ritornare in argomento per segnalare i seguenti inconvenienti, chiedendone la eliminazione:
1 /San Lorenzo incrocio strada per San Pietro ed Annunziata servono delimitatori velocità poiché si verificano incidenti;
2/ via Michele Baldi autorizzazione specchio alla curva prima del campo sportivo. I cittadini e gli imprenditori del posto sono accordo a sostenerne anche costo, essendo un incrocio senza visibilità;
3/San Giuseppe al Pennino persiste problema strada e bisogna allargare scolo raccolta acqua piovana;
4/via Giuseppe Vitale, nei pressi dell'asilo, completo degrado con erbacce. Urge appropriata derattizzazione;
5/Piazzetta Pianesi, in situazione precaria con vasche sporche;
6/traversa Francesco Vecchione, problema stradina dalla chiesa San Cesareo alla Badia nessuno rispetta senso unico;
7/località Monticelli persiste problema sicurezza ponte;
8/strada che porta a Castagneto dalla rotatoria sulla ex SS.18 a salire, erbacce e vegetazione che invade e restringe la corsia;
9/via delle Arti e dei Mestieri continui abbandoni di manufatti di eternit amianto, servono maggiori controlli, una task force e videosorveglianza.

Tutto ciò premesso, formulo la domanda di rito: "chiediamo se i fatti illustrati in premessa siano veri, se di esso sia informata l'Amministrazione e se questa, nel caso i fatti siano veri, abbia adottato o stia per adottare provvedimenti in proposito».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101915100

Politica

Cirielli accusa: «Il Comune di Cava ignora l'Albo regionale, statuto da modificare subito»

Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...

Cava de' Tirreni, gestione dei lavoratori. Senatore: “Un clima di sfiducia e insoddisfazione”

Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...

Incendio a Monte Castello: presentato esposto alle autorità competenti

Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...

Trasporti, il primo luglio riapre la linea Battipaglia - Potenza. Ferrante: "Opera fondamentale per il Sud"

"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....

Emergenze agli ospedali di Cava e Salerno, Vietri (FdI): “Questa è l'eredità di De Luca, invierò interrogazione a Schillaci"

"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...