Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, interrogazione di Petrone sul disposamento "sospetto" nel Parco Ludico Naturalistico di Croce
Inserito da (redazioneip), sabato 31 luglio 2021 20:00:53
«Alcuni concittadini che abitano alla frazione Croce nei pressi di via M. Di Florio ci hanno segnalato che sono in corso d'opera lavori presso il "Parco Ludico Naturalistico di Croce", in via M. Di Florio, che già ora sfigurano, irreversibilmente e mutilano, una importante parte del bosco ceduo, anche mediante l'era-dicazione di centinaia di ceppaie di castagno. I predetti concittadini, sono preoccupati che tale intervento avviene in spregio di ogni normativa di tutela dell'ambiente».
Esordisce così così l'interrogazione che il consigliere comunale Luigi Petrone, capogruppo del movimento politico de La Fratellanza, presenterà nella seduta del prossimo 3 agosto.
«Entrando nel merito del titolo autorizzativo lo stesso è stato rilasciato il 18.01.2010 per cui l'inizio dei lavori doveva avvenire entro un anno dalla data di rilascio mentre, la fine dei lavori, doveva concludersi dopo tre anni (termine completamente disatteso), i lavori effettuati nel 2010 hanno riguardato esclusivamente la realizzazione di una piccola fondazione. Dal 2010 fino al mese scorso i lavori sono stati fermi per cui sono trascorsi ben undici anni.
Appare altresì surreale l'eventuale concessione di proroga ove sia stata richiesta e concessa dopo ben undici anni dal rilascio del titolo edilizio.
Tutto ciò premesso, formuliamo la domanda di rito: "chiediamo se il fatto illustrato in premessa sia vero, se di esso sia informata l'Amministrazione e se questa, nel caso il fatto sia vero, abbia effettuato opportune verifiche e adottato o stia per adottare provvedimenti in proposito».
Petrone ha poi anticipato la sua seconda interrogazione riguardante gli interventi di manutenzione ordinaria e conservativa del patrimonio cittadino.
«In questi ultimi giorni, sollecitato dai cittadini cavesi, mi sono posto ancora una volta la domanda se l'Amministrazione Comunale, avverte la necessità di migliorare ed accrescere l'efficienza e l'efficacia del servizio di manutenzione, volta al mantenimento del patrimonio comunale con particolare riferimento alla manutenzione stradale, delle scuole, del verde ecc..
Devo purtroppo ritornare in argomento per segnalare i seguenti inconvenienti, chiedendone la eliminazione:
1 /San Lorenzo incrocio strada per San Pietro ed Annunziata servono delimitatori velocità poiché si verificano incidenti;
2/ via Michele Baldi autorizzazione specchio alla curva prima del campo sportivo. I cittadini e gli imprenditori del posto sono accordo a sostenerne anche costo, essendo un incrocio senza visibilità;
3/San Giuseppe al Pennino persiste problema strada e bisogna allargare scolo raccolta acqua piovana;
4/via Giuseppe Vitale, nei pressi dell'asilo, completo degrado con erbacce. Urge appropriata derattizzazione;
5/Piazzetta Pianesi, in situazione precaria con vasche sporche;
6/traversa Francesco Vecchione, problema stradina dalla chiesa San Cesareo alla Badia nessuno rispetta senso unico;
7/località Monticelli persiste problema sicurezza ponte;
8/strada che porta a Castagneto dalla rotatoria sulla ex SS.18 a salire, erbacce e vegetazione che invade e restringe la corsia;
9/via delle Arti e dei Mestieri continui abbandoni di manufatti di eternit amianto, servono maggiori controlli, una task force e videosorveglianza.
Tutto ciò premesso, formulo la domanda di rito: "chiediamo se i fatti illustrati in premessa siano veri, se di esso sia informata l'Amministrazione e se questa, nel caso i fatti siano veri, abbia adottato o stia per adottare provvedimenti in proposito».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107615107
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...