Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: inaugurato lo Sportello Anti Racket e Usura
Inserito da (redazioneip), venerdì 4 ottobre 2019 14:16:50
Con il taglio del nastro è stato ufficialmente inaugurato, stamattina venerdì 4 settembre, lo Sportello Anti Racket e Usura, che ha sede nel Palazzo di Città e sarà aperto tutti mercoledì mattina.
Erano presenti alla cerimonia, il sindaco Vincenzo Servalli, il prefetto vicario, Giuseppe Forlenza, il procuratore della Corte d'Appello di Salerno, Leonida Primicerio, il procuratore Capo di Nocera Inferiore, Antonio Centore, il presidente dell'Associazione Emergenza Legalità, Luigi Frezzato, il presidente del Tribunale di Nocera Inferiore, Antonio Sergio Robustella, il comandante provinciale Carabinieri, Gianluca Trombetti, il questore Vicario Pasquale Picone, il vice presidente dell'Associazione Emergenza Legalità, Ottavio Leo, la responsabile dello Sportello di Cava de' Tirreni, Maria Vitale, il dirigente del Commissariato, Immacolata Acconcia, il comandante dei Carabinieri, Vincenzo Pessolano, il comandante della Guardia di Finanza, Matteo Celli, Il responsabile del Distretto Sanitario, Cava Vietri, Raffaele Vitagliano. Ha moderato il giornalista Andrea Pellegrino. Hanno, inoltre, partecipato anche alcune classi degli istituti scolatici cittadini.
Nel suo intervento, il sindaco Servalli, ha sottolineato l'impegno dell'Amministrazione comunale nel contrastare il fenomeno dell'usura, grazie anche alla sinergia aperta con l'Associazione Emergenza e Legalità all'interno stesso del Palazzo di Città. Il Prefetto Vicario Forlenza, ha evidenziato che gli operatori economici, commercianti, artigiani, liberi professionisti che sono vittime di estorsione possono accedere al Fondo di Solidarietà messo a disposizione dello Stato presso le prefetture. Il Procuratore Primicerio ha messo in luce come il fenomeno estorsivo e dell'usura mini il tessuto commerciale, estirpando le attività ai proprietari e come si intreccia con il riciclaggio e come si possa insinuare nella vita delle persone fino a stritolarle, di qui la necessità di fare rete tra la società civile, il mondo associazionistico, le Forze dell'Ordine e le Autorità giudiziarie.
Il procuratore Capo di Nocera Inferiore, Centore ha rimarcato la necessità che vengano aggrediti i patrimoni finanziari della malavita che taglieggia attraverso l'usura il tessuto produttivo dei territori e che i primi sportelli antiusura sono le caserme dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e i Commissariato, dove i cittadini usurati possono e devono rivolgersi con fiducia perché lo Stato è in grado di sostenerli con il Fondo si solidarietà e con l'adeguata protezione, ma è necessario denunziare. Il presidente dell'Associazione Emergenza Legalità, Luigi Frezzato, ha spiegato che il 25 per cento della popolazione italiana non ha accesso al credito ed è esposto al fenomeno usura, lo sportello vuole essere un punto di riferimento a cui rivolgersi e che in maniera estremamente riservata offre il sostegno e gli strumenti per ricevere aiuto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10259105
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...