Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, il sindaco Servalli traccia un bilancio di questi 4 anni
Inserito da (redazioneip), domenica 28 aprile 2019 12:07:01
A poco più di un anno dalla scadenza naturale della consiliatura, l'Amministrazione di Cava de' Tirreni targata Vincenzo Servalli ha tracciato un bilancio dei suoi quattro anni di lavoro.
Tra le prime note positive, l'Amministrazione cita i miglioramenti all'ambiente: dopo 38 anni, infatti, sono stati chiusi tutti i campi prefabbricati ed è stata avviata la relativa bonifica. Infine sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza della discarica Cannetiello (clicca qui per approfondire).
Per quanto riguarda lo sviluppo, la mobilità e la salute, l'Amministrazione ricorda l'adozione del Piano Urbanistico Comunale, per le imprese, per l'occupazione e per la crescita della Città, (clicca qui per approfondire) l'apertura delle "rampe" in località Tengana, chiuse da più di una decennio, (clicca qui per approfondire) la "salvezza" dell'Ospedale metelliano, con l'aumento dei posti letto.
Per il sociale è stato avviato il progetto "Dopo di Noi" a sostegno alle fasce deboli (clicca qui per approfondire), mentre sul fronte scolastico è stato finanziata la messa in sicurezza di tutte le scuole.
L'Amministrazione ricorda l'abbattimento della palestra Parisi per la creazione di una nuova piazza e l'ultimazione della piazza in località Pianesi, oltre all'apertura del complesso monumentale di San Giovanni, nuovo polo della cultura con eventi internazionali, e l'affidamento dell'igiene urbana alla Metellia Servizi, con l'eliminazione della doppia gestione con il Consorzio.
Sul fronte sicurezza, invece, l'Amministrazione cita l'ampliamento della rete di videosorveglianza con monitoraggio degli accessi della Città, mentre per quanto riguarda l'innovazione vengono menzionati il Centro di Artigianato Digitale e il Green Generation Hub.
Ultimi il turismo e lo sport: per quanto riguarda il primo, l'Amministrazione ha rilanciato l'attrattività della Città (basta ricordare la Notte Bianca nelle vacanze natalizia), mentre per il secondo si ricorda il restyling dello stadio comunale e delle palestre, oltre all'avvio del progetto PalaEventi.
«Questi sono solo una parte dei tanti obbiettivi raggiunti - afferma il sindaco Servalli - . Molto è stato fatto, tanto ancora vogliamo fare per la nostra Città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105010100
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...