Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, il parere di Cirielli e De Rosa (FdI) sul nuovo piano paesaggistico regionale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 novembre 2024 15:38:59
Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota stampa di Italo Cirielli e Gianpio De Rosa, rispettivamente capogruppo e coordinatore cittadino capogruppo FdI Cava de' Tirreni:
"Fratelli d'Italia esprime il proprio sostegno all'iniziativa dell'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni volta a rivedere la classificazione territoriale della città, attualmente inclusa nel Piano Urbanistico Territoriale (PUT) dell'Area Sorrentino-Amalfitana, istituito con la Legge Regionale n. 35 del 27 giugno 1987. Tale piano, sebbene introdotto per tutelare il nostro paesaggio, ha negli anni imposto restrizioni eccessive che hanno penalizzato lo sviluppo del territorio, costringendo molti cittadini a trasferirsi in comuni limitrofi come Nocera Superiore, alla ricerca di opportunità che qui sono state negate.
Riteniamo fondamentale garantire la salvaguardia del patrimonio paesaggistico di Cava de' Tirreni, ma non a scapito della vitalità e del progresso della nostra comunità. La revisione delle norme, bilanciata con il rispetto per l'ambiente, rappresenta un passaggio imprescindibile per rilanciare la nostra città e valorizzarne le peculiarità, senza vincoli anacronistici.
In questa ottica, Fratelli d'Italia invita l'Amministrazione a intensificare il confronto con la Regione Campania affinché si trovi una soluzione che coniughi lo sviluppo economico con la tutela dell'identità paesaggistica di Cava. Siamo pronti a offrire il nostro contributo per garantire un'azione concertata e incisiva. Condividiamo l'orientamento a rientrare nell'ambito della Valle dell'Irno, ritenendo che ciò possa portare a una maggiore coerenza tra le esigenze di sviluppo urbanistico della nostra città e la tutela del territorio.
Inoltre, desideriamo affrontare con serietà la questione dell'abusivismo edilizio, spesso legato a piccoli interventi in contesti già fortemente urbanizzati che, pur non deturpando il paesaggio, sono stati considerati incompatibili da un'interpretazione stringente del vecchio piano. Riteniamo che sia necessario distinguere tra abusi di necessità, spesso legati a esigenze abitative, e interventi realmente dannosi per l'ambiente. È fondamentale trovare soluzioni che riconoscano il diritto alla casa, contemperando le esigenze delle famiglie con quelle della tutela paesaggistica, promuovendo una normativa equilibrata e giusta.
Fratelli d'Italia continuerà a battersi affinché il nostro territorio sia tutelato senza che ciò significhi sacrificare le legittime aspirazioni dei cittadini e il diritto a un futuro dignitoso".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108113107
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...