Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, il parere di Cirielli e De Rosa (FdI) sul nuovo piano paesaggistico regionale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 novembre 2024 15:38:59
Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota stampa di Italo Cirielli e Gianpio De Rosa, rispettivamente capogruppo e coordinatore cittadino capogruppo FdI Cava de' Tirreni:
"Fratelli d'Italia esprime il proprio sostegno all'iniziativa dell'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni volta a rivedere la classificazione territoriale della città, attualmente inclusa nel Piano Urbanistico Territoriale (PUT) dell'Area Sorrentino-Amalfitana, istituito con la Legge Regionale n. 35 del 27 giugno 1987. Tale piano, sebbene introdotto per tutelare il nostro paesaggio, ha negli anni imposto restrizioni eccessive che hanno penalizzato lo sviluppo del territorio, costringendo molti cittadini a trasferirsi in comuni limitrofi come Nocera Superiore, alla ricerca di opportunità che qui sono state negate.
Riteniamo fondamentale garantire la salvaguardia del patrimonio paesaggistico di Cava de' Tirreni, ma non a scapito della vitalità e del progresso della nostra comunità. La revisione delle norme, bilanciata con il rispetto per l'ambiente, rappresenta un passaggio imprescindibile per rilanciare la nostra città e valorizzarne le peculiarità, senza vincoli anacronistici.
In questa ottica, Fratelli d'Italia invita l'Amministrazione a intensificare il confronto con la Regione Campania affinché si trovi una soluzione che coniughi lo sviluppo economico con la tutela dell'identità paesaggistica di Cava. Siamo pronti a offrire il nostro contributo per garantire un'azione concertata e incisiva. Condividiamo l'orientamento a rientrare nell'ambito della Valle dell'Irno, ritenendo che ciò possa portare a una maggiore coerenza tra le esigenze di sviluppo urbanistico della nostra città e la tutela del territorio.
Inoltre, desideriamo affrontare con serietà la questione dell'abusivismo edilizio, spesso legato a piccoli interventi in contesti già fortemente urbanizzati che, pur non deturpando il paesaggio, sono stati considerati incompatibili da un'interpretazione stringente del vecchio piano. Riteniamo che sia necessario distinguere tra abusi di necessità, spesso legati a esigenze abitative, e interventi realmente dannosi per l'ambiente. È fondamentale trovare soluzioni che riconoscano il diritto alla casa, contemperando le esigenze delle famiglie con quelle della tutela paesaggistica, promuovendo una normativa equilibrata e giusta.
Fratelli d'Italia continuerà a battersi affinché il nostro territorio sia tutelato senza che ciò significhi sacrificare le legittime aspirazioni dei cittadini e il diritto a un futuro dignitoso".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104113101
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...