Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, il centrosinistra apre gli occhi e definisce vergognosa la gestione Servalli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 giugno 2025 09:33:03
"Antonio Barbuti, Pasquale Santoriello, Fernando Mandara e Giovanni Del Vecchio hanno comunicato la propria adesione a Forza Italia. Tuttavia sembrerebbe che ciò non comporterà il loro contestuale allontanamento dalla maggioranza a guida PD con cui governano Cava da anni.
In pratica, parrebbe che essi intendano continuare ad amministrare la città con Servalli e il PD fino alla scadenza naturale della consiliatura, fissata per la primavera del 2026, per poi presentarsi al voto sotto il simbolo azzurro, partito fondatore del centrodestra in Italia. Una condizione surreale che eleverebbe alla massima potenza, a ragione, il livello di sfiducia dei cittadini nei confronti della politica e delle istituzioni.
L'adesione a Forza Italia ha un senso solo se esprime una chiara volontà di discontinuità rispetto all'azione amministrativa di Servalli e della sinistra, altrimenti genererebbe un mostro a due teste. Per queste ragioni non possiamo credere che i vertici regionali, provinciali e cittadini di Forza Italia pensino seriamente di mettersi al servizio del PD, né che Barbuti, Santoriello, Mandara e Del Vecchio intendano per davvero, dopo essersi tesserati al partito degli azzurri, continuare a governare Cava con la sinistra.
L'adesione al movimento forzista da parte di Barbuti e co. non potrà non comportare, quale logica e naturale conseguenza, quantomeno la loro fuoriuscita dalla maggioranza consiliare e l'allontanamento di Del Vecchio dalla giunta municipale guidata da Servalli e dal PD.
Speriamo che nel consiglio comunale convocato per il 3 giugno verranno tutti i chiarimenti che gli elettori si aspettano; chiarimenti che la città si attende anche dal Sindaco e dai partiti della sinistra, chiamati doverosamente anch'essi a motivare politicamente la presenza nella loro giunta del partito di Silvio Berlusconi".
I Gruppi Consiliari comunali
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10339109
"Il caso delle Covid card riciclate è l'ennesimo simbolo di una gestione opaca e sprecona della sanità e della digitalizzazione da parte della giunta De Luca. Dopo la condanna della Corte dei Conti per 609mila euro, a causa dell'acquisto di smart card giudicate inutili perché duplicavano il Green Pass,...
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
"In un momento in cui il nostro Paese è chiamato a ricostruire e rilanciare i territori, non possiamo permettere che i tagli ai Comuni diventino un colpo di grazia per la tenuta democratica, sociale ed economica delle nostre comunità. I sindaci sono il baluardo della democrazia. Sono il primo presidio...
«Profonda vicinanza alla donna vittima del tentato femminicidio a Cava de' Tirreni, un fatto che, ancora una volta, ci ricorda quanto sia urgente un impegno concreto nel contrasto alla violenza sulle donne». A dirlo è la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, componente della Commissione bicamerale...
Da diverse settimane, una perdita d'acqua evidente continua a riversarsi sull'asfalto in via Salvo D'Acquisto, a Cava de' Tirreni. Residenti e automobilisti sono costretti a convivere con una situazione che definire assurda è poco: litri e litri di acqua potabile si disperdono ogni giorno, mentre il...