Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, il centrodestra interviene sugli ammanchi di cassa per oltre 2 milioni di euro scoperti al Comune
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 gennaio 2025 13:04:38
Riceviamo e pubblichiamo il documento che il centrodestra cavese ha inviato al Prefetto di Salerno in relazione agli ammanchi di circa 2 milioni di euro nelle casse comunali.
Agli inizi dello scorso mese di dicembre si è manifestato un grave caso di ingenti ammanchi di denaro dalle casse del Comune di Cava de' Tirreni: trasferimenti irregolari di somme, protrattisi per anni, pari a circa 2 milioni di euro, con almeno cento mandati di pagamento emessi in favore di soggetti terzi in assenza di titolo giustificativo. Ammontare indicato solo in via provvisoria, e che starebbe aumentando con il proseguire delle verifiche.
In merito a ciò il sindaco ha dichiarato in conferenza dei capigruppo di aver presentato un esposto contro ignoti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore (fascicolo RG 8990/2024) a seguito del quale ha disposto un provvedimento cautelare di sospensione per 30 giorni (poi prorogato per analoga durata) nei confronti del dirigente del settore finanziario; ha quindi avviato l'iter per l'adozione di eventuali sanzioni disciplinari nei riguardi di quest'ultimo, affidando ad interim al segretario generale il settore interessato.
E' verosimile cha quanto sta emergendo possa incidere sulla veridicità e, dunque, sulla regolarità degli atti di bilancio adottati dall'ente dall'inizio delle illegittime distrazioni nonché sui provvedimenti finanziari attuali e di quelli a venire.
Sembra infatti, ad una prima analisi, che i trasferimenti siano stati effettuati utilizzando prevalentemente somme giacenti anche da più di dieci anni (!) su svariati capitoli di bilancio a titolo di residui passivi, senza che vi fosse più alcuna necessità al riguardo.
In sostanza, dunque, i residui passivi utilizzati avrebbero dovuto essere da tempo cancellati, ma non lo sono stati, nonostante i riaccertamenti annuali previsti dalla legge e quello straordinario effettuato in sede di redazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 41/2022 e quindi dalla sezione regionale di controllo per la Campania della Corte dei Conti con delibera 77/2024/PRSP.
Di fronte ai dati che stanno affiorando in queste settimane, non è improbabile che l'incresciosa vicenda possa inficiare anche la regolarità del citato piano di riequilibrio, minandone addirittura le fondamenta, laddove adottato sulla base di numeri che nella realtà potrebbero rivelarsi inesatti o comunque su rilevazioni contabili che stanno svelandosi nel complesso inaffidabili.
Ferma restando la competenza della magistratura ordinaria ad appurare i fatti e le eventuali responsabilità, come rappresentanti dell'opposizione consiliare avvertiamo il dovere di investire le autorità amministrative sovracomunali in indirizzo, deputate per legge al controllo amministrativo e finanziario dell'ente locale, affinché vengano assunte le consequenziali determinazioni tese a garantire la correttezza degli atti di
bilancio del nostro Comune, specie di quelli da adottarsi per il prosieguo della consiliatura; correttezza che per le ragioni spiegate appare non più assicurabile dal medesimo personale interno, politico e gestionale, sotto il cui governo si sono ciclicamente consumate le gravi irregolarità sopra descritte.
In tale contesto non sembra smodata la richiesta di valutare l'opportunità di sottrarre in via prudenziale agli organismi comunali ordinari, perlomeno nelle more delle pendenti indagini giudiziarie, la competenza a gestire i servizi finanziari dell'ente e a proseguire nei controlli interni indirizzati a individuare i mandati di pagamento irregolari (dei quali andrà appurato, oltre il numero, la natura e i destinatari effettivi), per affidarla a soggetti esterni incaricati dalle autorità amministrative in indirizzo.
Tutto ciò premesso, gli scriventi restano a disposizione per ogni e ulteriore chiarimento e/o informazione, anche in sede di (auspicabile) audizione personale.
Con osservanza
F.to i consiglieri comunali
dott.ssa Annalisa Della Monica, dott. Italo Giuseppe Cirielli De Mola, dott. Bruno D'Elia, dott. Raffaele Giordano, avv. Marcello Murolo, prof. Vincenzo Passa, avv. Pasquale Senatore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104315109
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...