Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: Il centrodestra cavese andrà unito alle prossime elezioni comunali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 luglio 2024 16:31:11
Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati e i civici Siamo Cavesi si presenteranno uniti alle elezioni comunali del prossimo anno.
L'unione di intenti è stata cristallizzata in un incontro nel quale è stato concordato, appunto, che le forze del centrodestra cavese, integrate dalla componente civica Siamo Cavesi, faranno rete nelle prossime elezioni amministrative e sceglieranno un candidato sindaco che sarà la migliore espressione del centrodestra cavese sia dal punto di vista umano che professionale.
"Per assicurare l'unità della coalizione e della sua azione politico-amministrativa, i rappresentanti cittadini e i consiglieri comunali del Movimento Civico Siamo Cavesi, di Fratelli d'Italia, di Forza Italia e di Noi Moderati, allo scopo di assicurare la futura unità di azione politica, stabiliscono quale punto fermo il principio per il quale tutte le principali questioni politiche che riguardano la Città, comprese quelle relative alle future tornate elettorali, saranno oggetto di esame e di deliberazioni comuni - hanno spiegato gli esponenti politici a margine dell'incontro - Tale principio riguarda, a maggior ragione, il progetto di città e l'individuazione della personalità che sarà proposto quale candidato unitario della coalizione".
L'incontro ha rappresentato l'occasione per tracciare le direttive del futuro programma politico, sottolineando che la comunità di Cava de' Tirreni ha la necessità assoluta di un'amministrazione che assicuri la realizzazione di un progetto amministrativo ambizioso, serio, concreto e realizzabile, che persegua il rilancio globale della città.
Per perseguire tale obiettivo l'azione del centrodestra cavese ruoterà intorno a pochi, ma precisi punti cardine: una corretta ed efficace gestione delle finanze comunali e la programmazione degli investimenti; la ricostruzione della struttura amministrativa affinché questa possa assicurare l'attuazione effettiva delle direttive strategiche impartite dagli organi politici; la riorganizzazione dei servizi, in particolar modo nell'ambito socio-sanitario; l'attenzione alle realtà produttive che assicurano il benessere della città; una visione urbanistica che coniughi efficacemente le ragioni della tutela con quelle dello sviluppo; un progetto culturale di grande respiro, in sinergia con le realtà limitrofe, che porti forti ricadute sul commercio e il turismo di qualità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108425105
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...