Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni, gli auguri di Natale di Luigi Petrone e de “La Fratellanza”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 dicembre 2023 12:48:48
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Luigi Petrone che, a nome del movimento politico "La Fratellanza", augura ai cittadini di Cava de' Tirreni un buon Natale.
Luigi Petrone, ancora una volta, ha voluto porgere alla cittadinanza, a nome personale e del movimento politico de La Fratellanza, gli auguri di Natale.
Come ormai tradizione lo fa con un video per arrivare in tutte le famiglie, nelle case, ma soprattutto, nei cuori di tutti.
Petrone ricorda che il Natale è una festa tra le più belle che ricorrono durantel'anno.La festa che richiama un po' i principi dello stare insieme, dell'umanità, della condivisione.
Per questo augura che sia per tutti un Natale felice. Lo augura adonne, uomini, bambini, ma soprattutto ai meno fortunati, agli anziani, agli ammalati, alle persone che sono sole.
Luigi Petrone coglie altresì l'occasione per porgere i migliori auguri anche a tutta l'Amministrazione cittadina, al Sindaco e a tutti coloro che si prodigano per la città.
Un augurio generale che vale per tutti.
Ma a Natale è anche tempo di bilancioin cui ci chiediamo come è andato l'anno, come sono andate le cose, come va la programmazione per il futuro.
Per sua scelta, certamente a Natale, il movimento de La Fratellanza, non vuolefare alcuna critica per puntare il dito verso l'Amministrazione Servalli.
Ma una riflessionecostruttiva, però, deve essere fatta.Occorre sedersi, dialogare e trovare le soluzioni ai vari problemi che si possono presentare nella nostra vita cittadina.
Con l'impegno di tutti si può andare avanti e risolvere i problemi che, da subito, si presentano alla nostra comunità.Il pensiero è rivolto al Piano di Riequilibrio che dovrebbe ritornare a Cava per la riconferma a gennaio 2024.
Pertanto,ora va fatto il bilancio guardando soprattutto al futuro. Futuro non roseo per la città di Cava.
Di conseguenza,Luigi Petrone,si rivolge all'Amministrazionee alla sua maggioranza: fatto il Piano di Riequilibrio abbiamo il coraggio di "andare Tutti a Casa".
Nel periodo natalizio, consentiamoci un momento di riflessione ma dopo,andiamo"Tutti a Casa",senza puntare il dito verso Servalli chiedendoci se è stato buono oppure no, sel'amministrazione ha fatto oppure non ha fatto.
Per quale motivo Luigi Petrone chiede di "andare Tutti a Casa"?
Perché, proiettato verso il futuro, è convinto che occorre necessariamente programmare, da subito, una nuova città iniziando dalla macchina comunale.
La città deve risorgere.
E per Petrone, tutti siamo chiamati a cambiare mentalità, il nostro modo di pensare. La città deve esplodere, deve emergere, deve essere qualcosa di grande, di spettacolare.
In sintesi, per Luigi Petrone, occorre far risorgere nuovamentela nostra città.
Per questo chiede in città una mano a tutti gli uomini di buona volontà ma, soprattutto, agli esperti, ai competenti, ai professionisti che possano affiancarlo in questo cammino che vuoleproseguireinsieme a tutti i cittadini cavesi.
È certamente un cammino un po' difficile ma, come sostiene Luigi Petrone, "le cose difficili sono le cose più belle che ci danno la soddisfazione. Le faremo insieme e cresceremo insieme e porteremo la città agli antichi splendori".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109210101
Giovanni Amoroso, 76 anni il prossimo 30 marzo, di origini sanseverinesi, è il nuovo Presidente della Corte Costituzionale, succedendo ad Augusto Barbera. L'elezione è avvenuta ieri, 21 gennaio, nella camera di consiglio Palazzo della Consulta. Il suo mandato terminerà il 13 novembre 2026. Amoroso, che...
Da giorni si registrano continue segnalazioni e lamentele da parte di operatori e lavoratori del Mercato Ortofrutticolo di Nocera-Pagani riguardo alle precarie condizioni igieniche della struttura e alle difficili situazioni lavorative dei dipendenti della ditta appaltatrice del servizio di raccolta...
Si è svolta ieri, in un clima di grande serenità e di piena solidarietà, la riunione fra i capigruppo ed i responsabili politici di tutte le forze di maggioranza della Regione Campania. Nel corso dell'incontro è stata espressa fiducia in relazione alle decisioni della Corte Costituzionale, con la consapevolezza...
Il Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania esprime profonda preoccupazione e sconcerto per l'inaccettabile ritardo nell'avvio dei lavori di ristrutturazione del ponte situato lungo la Strada Regionale 488, nel tratto che collega Vallo della Lucania ad Angellara. La struttura, chiusa al transito da...
Sono 60 ore, quasi 5 giorni che l'ambulanza del 118 di Nocera è bloccata con la barella nel pronto soccorso dell'ospedale di Mercato San Severino. Su quella barella c'è una donna di 94 anni, priva delle cure adeguate e della dignità che ogni essere umano merita. "Questo stallo, frutto di inefficienza...