Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: Giunta delibera lavori scuole, apertura punto Inps e nuovo albo dei fornitori
Inserito da (ilvescovado), venerdì 21 ottobre 2016 16:45:51
Prolifica la Giunta comunale di ieri, giovedì 20 ottobre, a Cava de' Tirreni. Sono stati deliberati, infatti, la realizzazione di lavori di adeguamento della messa in sicurezza e prevenzione incendi degli edifici scolastici; l'attivazione di un protocollo d'intesa con l'Istituto Nazionale Previdenza Sociale per l'apertura del "Punto Inps"; le linee guida, sulla base delle nuove norme Anac, per l'indizione dell'albo delle imprese e dei fornitori fino ad un milione di euro.
L'intervento previsto per le scuole intende completare un'importante attività di adeguamento alla normativa di prevenzione incendi in 12 edifici scolastici: Asilo Nido Via Carillo, Materna Epitaffio, Materna Mamma Lucia, Materna Elementare Della Corte, Elementare S. Anna, Elementare Epitaffio, Materna Elementare Simonetta Lamberti, Materna Elementare Dupino, Materna Elementare SS. Annunziata, Elementare S. Martino, Materna Elementare S. Arcangelo, Media Balzico.
«In questa seduta di Giunta - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - molto importante, piena di contenuti e cose concrete, vorrei sottolineare soprattutto lo straordinario lavoro che abbiamo intrapreso per le nostre scuole dopo anni di abbandono. Un impegno che abbiamo preso con la Città al quale stiamo dedicando ogni sforzo. Alla politica delle chiacchiere noi sostituiamo quella della concretezza. Ai cavesi rinnovo la richiesta di pazienza e fiducia, le cose da fare sono tante e bisogna farle con coscienza e serenità e per questo abbiamo bisogno del tempo necessario».
I lavori comprenderanno l'adeguamento delle strutture con realizzazioni nuovi impianti idrici e attacco per VV.FF., compartimentazione e separazione degli ambienti, adeguamento maniglioni antipanico, segnalazione e dimensionamento vie di esodo, illuminazione di sicurezza, per un importo di 550 mila euro. A seguito della chiusura dell'Agenzia Territoriale Inps di Cava de' Tirreni, l'1 febbraio 2015, la Giunta ha avviato le procedure per la sottoscrizione di un protocollo d'intesa per l'apertura di un "Punto Inps" nei locali comunali di via Sorrentino. Saranno disponibili oltre a informazione su aspetti di base, normativi e procedimentali, anche servizi per pensionati, autonomi e prestazioni a sostegno del reddito. Approvata, infine, la costituzione di un apposito albo dei fornitori e delle imprese, in linea con il nuovo codice degli appalti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108913109
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...