Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Giunta adotta nuovo PUC. Servalli: «Momento storico»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, Giunta adotta nuovo PUC. Servalli: «Momento storico»

Inserito da (redazioneip), venerdì 15 marzo 2019 14:24:41

Nella seduta di stamattina è stato adottato dalla Giunta Servalli il nuovo PUC (Piano urbanistico Comunale).

«Un momento storico - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - Un risultato fondamentale che dà il segno della concretezza dell'azione amministrativa e della idea di città che abbiamo immaginato per il futuro. Il nuovo Piano Urbanistico definisce una chiara prospettiva di sviluppo, per gli investimenti, per le imprese, per nuove possibilità di occupazione. Stiamo facendo il nostro dovere e tra un anno lasceremo una città migliore di quella ripiegata su se stessa che abbiamo trovato. Ringrazio l'assessore Minieri per lo straordinario risultato e tutti coloro che vi hanno lavorato con passione e competenza».

Nella conferenza stampa tenutasi subito dopo la Giunta, il sindaco Servalli, l'assessore all'urbanistica, Giovanna Minieri ed il prof. Carlo Gasparrini, coordinatore scientifico per la redazione del PUC, hanno illustrato i tre progetti guida (parco di fondovalle - recupero dei borghi - anulare infrastrutturale della rigenerazione urbana) e le cinque visioni di città attraverso le quali ridisegnare il volto di Cava de' Tirreni, cui sono chiamati a concorrere tutti i cavesi, semplici cittadini, così come professionisti, imprenditori, rappresentanti di imprese e delle associazioni.

Nei prossimi 60 giorni dalla pubblicazione sul Burc del nuovo PUC, adottato questa mattina dalla Giunta comunale, tutti sono chiamati a concorrere alla stesura definitiva del Piano, con contributi e proposte. Nei successivi 60 giorni ci saranno le controdeduzione dell'Amministrazione e successivamente si passerà alla fase dell'acquisizione dei pareri dagli altri Enti sovra comunali, per arrivare poi all'approvazione definitiva da parte dl Consiglio Comunale.

«Questo Piano - afferma l'assessore Minieri - è partito da una analisi attenta del territorio e mette insieme tutti gli aspetti di peculiarità, l'ambiente, le realtà storiche culturali dei borghi, per la costruzione di una nuova rete infrastrutturale. Un grande piano di rigenerazione urbana che punta al recupero del patrimonio esistente e dei contenitori dismessi presenti in città, creando nuove centralità. Nella giornata mondiale per il clima, con manifestazioni in tutto il mondo, oggi presentiamo un Piano dove l'aspetto green e la sostenibilità ambientale sono elementi fondamentali. La costituzione di nuovi parchi tematici, vista come opportunità anche per mettere in sicurezza il territorio, e mitigare così le criticità del dissesto idrogeologico. Il turismo, la cultura, il recupero urbano sono le opportunità di sviluppo economico per la città. Un lavoro imponente, complesso per il quale ringrazio tutto l'ufficio di Piano per la passione che ha profuso».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101712107