Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Federico vescovo

Date rapide

Oggi: 18 luglio

Ieri: 17 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, gestione dei lavoratori. Senatore: “Un clima di sfiducia e insoddisfazione”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale

Cava de' Tirreni, gestione dei lavoratori. Senatore: “Un clima di sfiducia e insoddisfazione”

Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall’avvocato Alfonso Senatore chiede trasparenza, rispetto e giustizia per i lavoratori del Comune.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 luglio 2025 08:45:49

Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso Senatore chiede trasparenza, rispetto e giustizia per i lavoratori del Comune.
Di seguito, il testo integrale:

"È con profondo sdegno e preoccupazione che si apprende della situazione di grave opacità e disfunzione che sta caratterizzando la gestione delle risorse umane presso il Comune di Cava de' Tirreni (SA). La proclamazione dello stato di agitazione da parte dei dipendenti comunali, come riportato da fonti giornalistiche, mette in luce un quadro amministrativo a dir poco scandaloso, che mina la fiducia dei lavoratori e dei cittadini nella trasparenza e nell'integrità dell'ente pubblico.

 

La denuncia dei dipendenti evidenzia un problema gravissimo: la totale mancanza di trasparenza nelle procedure di Progressione Economica Orizzontale (PEO). È inaccettabile che tali procedure, fondamentali per il riconoscimento del merito e della professionalità dei lavoratori, siano state condotte d'ufficio, senza alcuna comunicazione né agli interessati né agli esclusi. Questo modus operandi non solo viola i principi basilari di equità e partecipazione, ma rappresenta un atto di arroganza istituzionale che calpesta i diritti dei dipendenti e il loro legittimo bisogno di chiarezza. L'assenza di pubblicazione dei dati relativi alle PEO, come denunciato, impedisce qualsiasi possibilità di verifica o ricorso da parte dei lavoratori, alimentando sospetti di favoritismi e irregolarità.

 

Ancora più sconcertante è la gestione dei dipendenti provenienti dal consorzio. È inammissibile che a questi lavoratori, già NON poteva essere assunti direttamente nell'ente, siano stati riconosciuti profili professionali altissimi e anzianità di servizio inesistenti, senza alcuna giustificazione pubblica o criterio oggettivo. Tale pratica, se confermata, non solo configura un abuso gestionale, ma rappresenta un insulto a tutti i dipendenti che, con anni di servizio e dedizione, si vedono scavalcati da decisioni arbitrarie e opache. Questo comportamento non fa che aggravare il clima di sfiducia e insoddisfazione già evidenziato dai sindacati, come riportato da Il Mattino e Anteprima24, dove si parla di uno "scollamento" tra l'amministrazione e i lavoratori, con un impatto devastante sul morale e sulla motivazione del personale.

 

L'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni sembra operare con una logica di chiusura e autoreferenzialità, ignorando il principio di accountability che dovrebbe guidare ogni ente pubblico. La mancata condivisione di informazioni sulle PEO e la gestione poco chiara dei profili professionali non solo ledono i diritti dei dipendenti, ma compromettono la qualità dei servizi offerti ai cittadini. È inconcepibile che un'istituzione pubblica si permetta di agire con tale superficialità, senza fornire spiegazioni o dati che consentano un confronto aperto e costruttivo.

 

Questa situazione richiede un intervento immediato e deciso. Il Comune deve fare chiarezza, pubblicando integralmente i criteri, le valutazioni e i risultati delle procedure PEO, garantendo accesso ai dati a tutti i dipendenti e alle organizzazioni sindacali.

 

Inoltre, è indispensabile un'indagine approfondita sulle modalità di attribuzione dei profili e delle anzianità ai lavoratori provenienti dal consorzio, per accertare eventuali irregolarità e ripristinare la fiducia nella gestione dell'ente. L'amministrazione non può continuare a nascondersi dietro un muro di silenzio: i dipendenti meritano rispetto, trasparenza e giustizia.

 

La cittadinanza tutta, che si affida al Comune per servizi essenziali, ha il diritto di pretendere un'istituzione che operi con integrità e responsabilità.

 

Se queste gravi accuse troveranno conferma, il Comune di Cava de' Tirreni dovrà rispondere non solo ai lavoratori, ma anche all'opinione pubblica, per un comportamento che appare non solo inefficace, ma potenzialmente lesivo dei principi di buona amministrazione. È tempo che l'ente abbandoni questa gestione opaca e si impegni per ricostruire un rapporto di fiducia con i propri dipendenti, vero cuore pulsante della macchina comunale".

Cava de' Tirreni 02.07.2025

avv. Alfonso Senatore

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10507101

Politica
Stop alle navette tra Cava e Marina di Vietri, Tommasetti: “De Luca intervenga subito”

"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...

Piero De Luca (PD) da Cava de' Tirreni: “Basta tagli del governo ai comuni”

"In un momento in cui il nostro Paese è chiamato a ricostruire e rilanciare i territori, non possiamo permettere che i tagli ai Comuni diventino un colpo di grazia per la tenuta democratica, sociale ed economica delle nostre comunità. I sindaci sono il baluardo della democrazia. Sono il primo presidio...

Cava de’ Tirreni, Bilotti (M5s): «Profonda vicinanza alla donna vittima di tentato femminicidio. Basta parlare di "raptus"»

«Profonda vicinanza alla donna vittima del tentato femminicidio a Cava de' Tirreni, un fatto che, ancora una volta, ci ricorda quanto sia urgente un impegno concreto nel contrasto alla violenza sulle donne». A dirlo è la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, componente della Commissione bicamerale...

Giordani (Prima Cava): “Perdita d’acqua dal sottosuolo in via Salvo D’Acquisto e nessuno interviene. I cittadini sono esasperati”

Da diverse settimane, una perdita d'acqua evidente continua a riversarsi sull'asfalto in via Salvo D'Acquisto, a Cava de' Tirreni. Residenti e automobilisti sono costretti a convivere con una situazione che definire assurda è poco: litri e litri di acqua potabile si disperdono ogni giorno, mentre il...

Cava de' Tirreni: approvato il rendiconto di gestione 2024

Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...