Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Galdi si esprime sull'aumento della Tari: «Nuova stangata nel 2018!»
Inserito da (ilvescovado), lunedì 9 ottobre 2017 16:20:06
È polemica sui rifiuti a Cava de' Tirreni. Nell'aprile del 2016 l'Amministrazione Servalli - e in particolare l'Assessorato al Bilancio - aveva annunciato per l'anno in corso un costo del servizio di igiene urbana di circa 10.200.000,00 euro rispetto al 2015, che aveva fissato il tetto della spesa a circa 10.500.000,00 euro. «La previsione al ribasso avrà una ricaduta sulla bollettazione generale della Tari (Tassa Rifiuti) con un risparmio sia per le utenze domestiche che per quelle non domestiche», si leggeva in un comunicato diffuso agli Organi di Stampa e in un volantino a caratteri cubitali. Ma questo beneficio è durato poco. Nel maggio 2017 il Sindaco ha dovuto annunciare l'aumento della Tari del 5%, scusandosi con i cittadini in una conferenza stampa e precisando che «l'aumento dei costi di conferimenti che non dipendono dalla nostra volontà o possibilità di gestione ha comportato il rincaro», e cioè «l'adeguamento improcrastinabile alla normativa del Dpr 158/99 che prevede costi fissi e costi variabili e conseguente rimodulazione delle premialità, cronica carenza degli impianti regionali di smaltimento e conseguente aumento dei costi di smaltimento dei rifiuti per il trasferimento fuori regione».
Sulla spinosa questione interviene l'ex Sindaco nonché consigliere di minoranza Marco Galdi, che già aveva fatto notare nel marzo scorso che «il presunto risparmio del 2016 è stato una presa in giro: avevano previsto un risparmio di 230mila euro pensando di operare entro luglio 2016 il passaggio del cantiere dal Consorzio di Bacino alla Metellia, che invece hanno realizzato a partire dallo scorso primo marzo. Quindi il risparmio non c'è stato nel 2016 e quei 230mila li paghiamo in più adesso».
Adesso Galdi prevede che «sta per arrivare un'altra stangata nel 2018», perché «mentre sotto la precedente amministrazione l'indifferenziato veniva smaltito con una gara al prezzo di 130 euro a tonnellata, dal gennaio del 2017 l'Amministrazione Servalli è tornata allo Stir di Battipaglia, dove si paga 149 € a tonnellata. Ogni anno si smaltiscono circa 7.200 tonnellate di indifferenziata... Prima lo sfalcio veniva smaltito gratuitamente e ora si paga». «Evidentemente - osserva Galdi - non hanno saputo ottenere i 740.000 € di risparmio derivanti, secondo le valutazioni dei tecnici comunali, dall'unificazione dei cantieri della Metellia e del Consorzio. Il risultato? Mentre negli anni della precedente Amministrazione il costo del servizio si è ridotto di oltre un milione di euro, adesso aumenta anno dopo anno. Lo vedremo anche sulle Bollette 2018!»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108112107
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...