Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni, firmato protocollo d'intesa per il "Controllo del Vicinato" proposto da "La Fratellanza"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 febbraio 2024 09:09:06
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma de "La Fratellanza" sul protocollo d'intesa per il "Controllo del Vicinato", che regolamenta la possibilità che i cittadini siano parte attiva e collaborativa per un più capillare controllo del proprio vicinato ed essere un forte deterrente contro i malintenzionati.
Da alcuni mesi, rimasta alta l'attenzione in città per la sicurezza, i cittadini hanno intensificato l'attività di prevenzione e controllo sul territorio. Già in precedenza, l'11/06/2023, il tema della sicurezza aveva occupato gran parte dell'incontro avutosi tra La Fratellanza e il Comitato Monticelli con la partecipazione attiva di alcuni cittadini.
Negli incontri, fu subito chiaro che occorreva la fiducia e la collaborazione dei cittadini per vincere la battaglia per la sicurezza e la legalità.
Ecco perché, il movimento politico de La Fratellanza fin dal 20 dicembre 2023 ritenne importante dare inizio a una campagna per promuove la sicurezza urbana attraverso la solidarietà tra cittadini e la cooperazione con le Forze di Polizia.
È il "Controllo di Vicinato", la forma di controllo informale del territorio che La Fratellanza ha inteso promuovere per la sicurezza urbana.
Una catena di solidarietà tra cittadini e la cooperazione con le Forze di Polizia allo scopo di ridurre il verificarsi di reati contro la proprietà e le persone.
La Fratellanza a nessuno ha chiesto di fare eroismi, ronde o chissà cosa di speciale. Invece, da tutti i cittadini, ha preteso che, con discrezione, prestassero, maggiore attenzione a chi passa per le strade nonché alle situazioni anomale che possono saltare all'occhio o generare apprensione ed allarme.
Un insieme di piccole attenzioni fa sì che i molti occhi di chi abita nella zona rappresentino un deterrente per chi volesse compiere furti o altro genere di illeciti.
Da oggi, GRAZIE AL SUPPORTO DEI CITTADINI, il progetto è diventato realtà.
Infatti, il protocollo "Controllo di Vicinato", così come suggerito da La Fratellanza, questa mattina (21 febbraio 2024) è stato sottoscritto dal Prefetto dott. Francesco Esposito e dal sindaco di Cava de' Tirreni.
In questo progetto il ruolo del Comune di Cava de' Tirreni sarà determinante.
Il Comune di Cava de' Tirreni dovrà ora adottare un Piano di Sicurezza, nell'ambito di un programma di azioni previste, volto alla prevenzione dei reati, promuovendo sinergie con cittadini e associazioni di cittadini per migliorare la sicurezza e la vivibilità urbana.
Ora con il "Controllo di Vicinato" verrà fornito un ulteriore contributo all'attività di prevenzione generale e di controllo del territorio, istituzionalmente svolte dalle Forze di Polizia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104320104
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...