Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni, Ferrigno si candida a sindaco: «Voglio far crescere il territorio »
Inserito da (redazioneip), sabato 18 luglio 2020 16:54:10
Il professore Umberto Ferrigno scende in campo ufficializzando la sua candidatura a primo cittadino di Cava de' Tirreni con la lista "Identità e Tradizione".
Chiari e precisi gli obiettivi. «Con un gruppo forte e coeso espressione della società civile, sociale, professionale e culturale, mi candido in un'azione di rinnovo politico tramite il senso civico - argomenta Umberto Ferrigno - per ritrovare valori, idee e identità dei luoghi attraverso la tradizione e le sinergie culturali. Vogliamo far crescere il territorio sviluppando commercio, turismo ed economia interfacciandomi con le realtà dal sud al nord. E creando così scambi ed intese per fare occupazione». Tre le parole chiave con le quali è possibile riassumere il programma: "Identità, azione e idee".
«Sono questi tre gli ingredienti vincenti per rinnovare anche grazie alla tecnologia - annota Ferrigno - Fondamentale è poi far tornare al cuore della politica il binomio tra identità e tradizione, partendo dalle origini della nostra cultura cittadina mediante valori politici tramandati da chi, da sempre, ha voluto la città di Cava al centro del dibattito politico, etico, culturale e civico apprezzandone la sua tradizione moderata e di equilibrio».
Ed ecco quindi il suo posizionamento. «Vogliamo incarnare quei valori di uomini italiani e cavesi dell'immediato dopoguerra che hanno dato lustro a Cava de' Tirreni - sottolinea Umberto Ferrigno - attraverso la sua identità popolare e le sue tradizioni". Emerge quindi il programma. «Vogliamo riprendere l'essenza stessa della politica del fare - chiarisce - trovando una sintesi attraverso un dialogo politico e di non conflittualità, nell'interesse primario del territorio cavese e, magari, guardare anche più lontano, creando una classe dirigente con questa esperienza civica e identitaria. Sarebbe bello accostare i giovani alla politica con la P maiuscola, proprio come diceva Socrate».
Ferrigno si propone come un'alternativa di Centro. «Dobbiamo puntare sul turismo - sostiene Umberto Ferrigno - trovando un'efficace via d'uscita dalla difficile situazione che stiamo vivendo cercando di migliorare le infrastrutture turistiche che popolano il Mezzogiorno, potenziando le politiche giovanili, il lavoro e la formazione, affinché si guardi al turismo come volano di sviluppo e di occupazione per il nostro Paese, e per il Sud in particolare. Solo così si potranno dare risposte concrete all'ormai drammatica situazione lavorativa, che vede tanti giovani, studenti e non, scoraggiati nel progettare il proprio futuro». In pochi punti Ferrigno riassume il suo impegno.
«Il nostro obiettivo, come lista, è anche contrastare lo strapotere all'interno della politica e il sistema clientelare - annota - Tra gli elementi fondamentali del nostro programma ci sono lo sviluppo turistico in primis e la riqualificazione immediata di aree abbandonate con emissioni di veleni tossici». Indispensabile nel programma diviene, poi, l'innovazione. «Dobbiamo lavorare concentrandoci sull'innovazione - ribadisce - anche attingendo a fondi europei che possano supportarci in merito. La città ha bisogno di correre anche grazie alle tecnologie. In questo momento il mio pensiero volge alle start up, agli incubatori che devono essere trasposti nella scuola fino ai sistemi mediatici all'avanguardia».
Infine, il suo messaggio. «Sta nascendo una straordinaria scuola politica - conclude - E' una vera fucina che sfornerà grandi novità. Nei prossimi giorni ci sarà la presentazione alla città con l'apertura della sede elettorale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108513107
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...