Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Massimo martire

Date rapide

Oggi: 28 settembre

Ieri: 27 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, ecco nuovo regolamento di decoro urbano: multe salate per le deiezioni canine

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, ecco nuovo regolamento di decoro urbano: multe salate per le deiezioni canine

Inserito da (Redazione), martedì 2 maggio 2017 17:45:34

Nuovo regolamento per gli ispettori ambientali, tolleranza zero per le deiezioni canine, affissioni abusive e decoro urbano. L'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni, su iniziativa del Consigliere comunale delegato alla Polizia locale, Giovanni Del Vecchio e d'intesa con l'Assessore all'Ambiente, Nunzio Senatore, ha predisposto un nuovo piano d'intervento per il decoro urbano, incentivando il contrasto alle affissioni abusive e soprattutto il controllo sulla dotazione da parte dei proprietari dei cani del kit per la pulizia che deve comprendere oltre alla paletta e sacchetti per raccogliere la defecazione, anche spray o bottigliette con acqua o liquido igienizzante per pulire la minzione degli amici a quattro zampe. Salate le sanzioni che possono arrivare fino a 300 euro.

A far rispettare il regolamento, soprattutto nel salotto buono della città, al Borgo Grande, non solo gli agenti della polizia locale, a cui è stato affidato il compito specifico di verificare i comportamenti scorretti, ma anche gli ispettori ambientali, ai quali è stata attribuita la funzione di pubblici ufficiali e, quindi, con i pieni poteri previsti di controllo e sanzionatori.

«Anche la Cassazione - afferma il delegato alla Polizia locale, Giovanni del Vecchio - ha sancito la necessità che i proprietari devono pulire le pipì dei propri cani oltre alle defecazioni. Il nostro bellissimo centro storico e gli storici pilieri sono costantemente oggetto delle pipì dei cani, che è altrettanto igienicamente dannosa, oltre che indecorosa, delle defecazioni. Un problema che siamo decisi a risolvere con assoluta risolutezza, per cui invito tutti i proprietari di cani di attrezzarsi ed operare con il dovuto senso civico».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102639106