Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Danilo Leo lascia la maggioranza: «Una scelta sofferta ma inevitabile»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 febbraio 2022 08:47:30
"Con dispiacere comunico la mia decisone di non fare più parte organicamente della maggioranza consiliare che sostiene l'amministrazione comunale. Una scelta sofferta ma inevitabile, determinata dalla piena consapevolezza di non essere considerato parte integrante della maggioranza da parte dell'amministrazione, la quale assume orientamenti e opera scelte senza confronto e/o condivisione all'interno della coalizione". Così, in un comunicato stampa, il consigliere Danilo Leo ha fatto sapere di aver ritirato il suo appoggio al primo cittadino Vincenzo Servalli.
"Nella stagione politica che viviamo da tempo, nella quale troppo spesso assistiamo per ogni livello istituzionale ad un sempre maggiore svilimento del ruolo delle assemblee elettive a favore di un accentramento di poteri in capo agli esecutivi, sono e resterò sempre un convinto sostenitore della centralità del consiglio comunale, organo di indirizzo politico e di controllo. Tuttavia, allorquando l'amministrazione comunale (sindaco e giunta) inizia, con frequenza sempre maggiore, a determinarsi senza coinvolgere i consiglieri di maggioranza, o a coinvolgerne solo alcuni ed emarginare altri, a tollerare improbabili intrusioni nella sfera di competenza politica dell'ente, ecco che il connubio comincia ad affievolirsi, il rapporto di fiducia a scalfirsi, la serenità a mancare: si levano scontri viscerali all'interno dell'area politica, all'interno all'area tecnica, tra parte politica e parte tecnica, con inevitabili conseguenze negative, dapprima sulla linearità dell'azione amministrativa, quindi sulla tenuta e la credibilità politica della coalizione stessa, che tende a mal celare una torbida quanto ibrida coesione. Purtroppo è quello che a mio avviso sta succedendo oggi a Cava de' Tirreni, dove l'amministrazione comunale (sindaco e giunta) rivendica totale autonomia nelle scelte politiche di governo, senza ritenere di doverle condividere con tutti i consiglieri della maggioranza che la reggono. E' da tempo che sto lanciando all'interno il mio grido d'allarme invocando a gran voce coralità nelle scelte, un rinnovato patto fiduciario tra tutti i membri della coalizione, un rilancio dell'azione politico-amministrativa... ma invano. Pertanto, rivendicando con forza la mia dignità politica, per il prosieguo del mio percorso non mi sentirò più legato a un vincolo di maggioranza con l'attuale coalizione di governo. Continuerò a svolgere la funzione di consigliere comunale delegatami dai cittadini in un rapporto libero, sereno e franco con tutti i colleghi consiglieri e con l'amministrazione comunale, ben sostenendo in aula le proposte di deliberazione che riterrò di condividere per il bene della città. Nulla mi impedirà in futuro di riavvicinarmi nuovamente a questa maggioranza, garantendo tuttavia un appoggio unicamente di tipo esterno all'amministrazione comunale, laddove quest'ultima dovesse concretamente operare un cambio di passo e di vedute.
Nel contempo, rassegno le dimissioni da presidente della Commissione Bilancio, che saranno formalizzate ritualmente nelle sedi opportune, con la consapevolezza di aver ricoperto il ruolo con abnegazione e impegno. Inoltre comunico che il gruppo consiliare di cui sono rimasto unico componente (atteso che i colleghi Salsano, Mandara, Avagliano e De Filippis sono da tempo confluiti in altri gruppi), assume la denominazione di "Democratici e Riformisti".
Luigi Petrone: "Non è ammissibile che ancora oggi, il sindaco Servalli, faccia prevalere il suo tornaconto politico sul buon senso e sull'interesse di tutta la città. È l'ennesimo strappo che si registra all'interno della maggioranza che avviene proprio ora che, l'intero Consiglio Comunale, dovrebbe ricercare la strada giusta per il risanamento del bilancio con il contributo esterno di tecnici, esperti e cittadini".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10718104
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...