Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni: da Regione 2,5 milioni per bonifica discarica Cannetiello

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de’ Tirreni: da Regione 2,5 milioni per bonifica discarica Cannetiello

Inserito da (redazioneip), sabato 14 gennaio 2017 14:02:22

Con delibera di Giunta regionale numero 731 del 13 dicembre 2016, sono stati finanziati, per un importo di circa 2,5 milioni di euro, i lavori di bonifica e messa in sicurezza definitivi della discarica di Cannetiello.

Il sindaco Vincenzo Servalli, nel corso della conferenza stampa tenutasi stamattina nella Sala dei Gemellaggi di Palazzo di Città, con il vicesindaco Nunzio Senatore ha reso noto che il finanziamento della Regione servirà per estinguere il mutuo acceso dalla precedente Amministrazione per la bonifica della discarica ed ha annunciato che sarà attivato un nuovo mutuo di un milione di euro per la manutenzione delle scuole.

«La svolta buona è questa - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - quella che la precedente Amministrazione comunale con la Giunta Regionale di Caldoro non aveva avuto il finanziamento per la bonifica ed aveva dovuto ricorrere ad un mutuo, la nostra, con la Giunta De Luca, ha avuto il pieno finanziamento del progetto di messa in sicurezza di Cannetiello. Potremo così estinguere il precedente mutuo, alleggerire la situazione debitoria dell'ente, investire sulle nostre scuole e risparmiare sulla spesa corrente la rata del mutuo».

Un plauso e un ringraziamento, infine, il sindaco Servalli, li ha rivolti alla Protezione Civile cavese e al Gruppo dei Volontari presenti alla conferenza stampa con il responsabile della Protezione Civile, Ten. Col. Giuseppe Ferrara, il responsabile del Gruppo volontari della Protezione Civile, Francesco Loffredo e una rappresentanza dei volontari, che sono tutt'ora in campo per le emergenze dovute alle gelate e nevicate dei giorni scorso e per quelle che potrebbero ancora arrivare secondo le previsioni meteo.

«Sono l'orgoglio della nostra città - ha detto il primo cittadino - hanno fatto un lavoro eccezionale, per la professionalità, per l'abnegazione ed il sacrificio personale. Con loro l'Amministrazione prende l'impegno di aumentare la dotazione strumentale e le disponibilità finanziarie per poter offrire un servizio alla Città sempre migliore».

Le attività di prevenzione, soccorso e intervento spargisale, con l'utilizzo di tutti i mezzi a disposizione e l'intera squadra di 10 persone, oltre i responsabili di servizio Ten. Col. Giuseppe Ferrara e L.T. Matteo Senatore, sono iniziate dalla serata di giovedì 5 gennaio su oltre 70 chilometri di strade cittadine. Dalle prime ore del giorno 6 e fino a lunedì 9 gennaio sono stati sparsi su tutto il territorio comunale oltre 15 mila kg di sale, per un totale di 600 sacchi, sia con l'ausilio del mezzo spargisale che a mano da parte del personale volontario della Protezione Civile, per una copertura complessiva di 600 chilometri stradali. In sostanza la rete stradale cittadina di 170 km è stata coperta più volte dagli interventi, con particolare attenzione nei punti più esposti delle frazioni di Croce e Sant'Anna. Il personale volontario della Protezione Civile ha, inoltre soccorso 15 automobilisti finiti fuori strada, in alcuni casi anche con accompagnamento a casa. Per la carenza idrica sono stati effettuati 35 rifornimenti direttamente ai domicili di chi ha richiesto assistenza con una erogazione complessiva di 10 mila litri d'acqua.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109512100

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...