Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Benedetta vergine

Date rapide

Oggi: 6 maggio

Ieri: 5 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: Comune scende in campo per sostenere le categorie commerciali

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, commercio

Cava de' Tirreni: Comune scende in campo per sostenere le categorie commerciali

Entro ‪il 30 novembre‬ sarà apportata una variazione di Bilancio che sarà sottoposta all’approvazione del Consiglio Comunale

Inserito da (redazioneip), mercoledì 11 novembre 2020 11:51:19

L'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni guidata dal sindaco Vincenzo Servalli scende in campo per sostenere le categorie commerciali che stanno subendo maggiormente la crisi economica causata dall'emergenza sanitaria.

Con la convalida del Consiglio Comunale e la prossima composizione delle Commissioni consiliari, entra nella pienezza delle funzioni la nuova Amministrazione comunale. Entro ‪il 30 novembre‬ sarà apportata, quindi, una variazione di Bilancio che sarà sottoposta all'approvazione del Consiglio Comunale per rendere disponibile le risorse necessarie da utilizzare a parziale copertura della Tari 2020 per le "utenze non domestiche".

Nei tempi procedurali richiesti e necessari, si sta lavorando per assegnare un contributo economico a parziale copertura della Tari 2020, che verrà riconosciuto alle attività per i giorni di effettiva e forzata chiusura delle stesse nella prima fase di totale lockdown, in base ai provvedimenti emessi dalle Autorità competenti per contrastare la diffusione del covid 19.

Il contributo che sarà calcolato moltiplicando i giorni di chiusura con la quota variabile della categoria di appartenenza Tari di ogni singola attività, verrà erogato ai soggetti in regola con la TARI (tassa sui rifiuti) al 31 dicembre 2019 e sarà utilizzato esclusivamente per il pagamento della relativa TARI.I Il contributo dovrà essere richiesto dall'utente, entro ‪il 31 dicembre 2020‬ e su modello di domanda predisposto dall'Ufficio Tari. Dopo la predisposizione degli atti, verranno comunicate nel dettaglio le modalità operative per l'ottenimento del contributo.

«Il mio assessorato - afferma Giovanni Del Vecchio, assessore alle Attività produttive - ancor prima che pervenissero le richieste delle associazioni delle principali categoria di settore ed in particolare quella della Confesercenti, si è subito attivato sin dal primo giorno per incidere in maniera efficace su alcuni tributi locali in maniera da agevolare le attività maggiormente penalizzate dalla misure restrittive imposte nella prima fase del lockdown. Di qui la fase di concertazione con le associazioni all'esito della quale ho deciso di concentrare i maggiori sforzi sulla Tari 2020 per le utenze non domestiche anche perché, per ciò che concerne la Tosap (tassa occupazione suolo pubblico), vi è già l'esenzione prorogata al 31 dicembre 2020 in virtù di decreto del Governo. Su eventuali proroghe è opportuno attendere le prossime e nuove determinazioni statali. Naturalmente, ogni azione non può prescindere dalle risorse comunali disponibili in bilancio ed occorre il tempo necessario per coprire le mancate entrate. Comprendo l'ansia degli operatori economici, a cui va la mia solidarietà e vicinanza, e della Confesercenti che interpreta il suo ruolo accelerando, ma per raggiungere un risultato che per il settore produttivo non è mai stato fatto prima, occorre tempo per non sbagliare, fiducia e pazienza».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10278106

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...