Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni, Cirielli: «Degrado e movida selvaggia in città, occorrono provvedimenti»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 marzo 2023 09:11:49
Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Cirielli, interviene a seguito dell'episodio di grave violenza avvenuto a Cava de' Tirreni, nel centro storico, a piazza San Francesco, durante le ore della movida: l'accoltellamento di due giovani a causa di un diverbio.
Cirielli rilancia l'appello già rivolto dall'onorevole Imma Vietri d'intesa anche con il responsabile provinciale per la sicurezza di FdI, Alfonso Senatore. Il consigliere ha inoltrato un'interrogazione consiliare per sollecitare un intervento da parte dell'Amministrazione comunale in modo tempestivo e rigoroso, sia a seguito di questa incresciosa vicenda che per i reiterati episodi di inciviltà che si ripetono ogni fine settimana a piazza San Francesco, con particolare riguardo, sul sagrato della Chiesa.
"Ogni domenica mattina - afferma Cirielli -gli operai della Metellia sono costretti aripulire tali luoghi da bottiglie di vetro e a procedere alla pulizia con accurato lavaggio. Tali episodi di violenza e vandalismo che hanno contrassegnato la movida della nostra città e di altri centri vicini, rappresentano la cartina di tornasole di un fenomeno più esteso e preoccupante che richiede l'intervento immediato e severo delle istituzioni, in considerazione anche di casi di ragazzi minorenni che vengono portati al nostro Ospedale in coma etilico o con problemi di salute legati all'alcool e all'uso di sostanze stupefacenti".
Più che di movida, bisogna parlare di malamovida e incapacità di gestire le ore notturne della città, ma anche l'economia della vita notturna, la salute pubblica, la mobilità e la sicurezza. "È importante - continua Cirielli - porre attenzione alla gestione sociale dei luoghi di svago della città che abitiamo, nelle ore notturne, con tutte le criticità ma anche il grande potenziale che portano con sé. Pertanto chiedo all'Amministrazione comunale, che sembra dormiente, quali iniziative intende assumere per porre un freno a tali atti di violenza, vandalismo e al degrado della movida cavese".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10197108
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...