Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, centrodestra: “Forzatura in Consiglio per approvazione bilancio”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 aprile 2025 12:57:03
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale è la prova che questa Giunta e questa maggioranza non sono in grado di mettere in ordine le cose nella macchina amministrativa e puntano esclusivamente a salvaguardare le proprie poltrone". Il Centrodestra Cavese - Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Siamo Cavesi, Le Frazioni al Centro - spiegano così la scelta di abbandonare l'aula consiliare e di non votare il Documento Unico di Programmazione, in discussione lunedì scorso.
Il consigliere comunale di Siamo Cavesi, Marcello Murolo, ha fatto notare che la documentazione con lo schema di bilancio e tutti gli allegati fondamentali non erano stati inviati ai consiglieri comunali entro i 45 giorni precedenti la seduta, come previsto dalla legge.
"Non si tratta di difendere in maniera generica le prerogative dei consiglieri comunali, ma di garantire che tutti - rappresentanti di maggioranza e di opposizione - possano svolgere correttamente il loro ruolo di verifica, a maggior ragione quando si parla di documenti contabili, e ancora di più dopo quanto è emerso riguardo ai pagamenti ingiustificati effettuati dal Comune. Non è nostro costume votare a scatola chiusa atti che incidono direttamente sui cittadini, sui quali già gravano le conseguenze del piano di riequilibrio finanziario. L'approvazione del bilancio avrebbe richiesto tempi e modalità adeguate per consentire un corretto confronto, che invece è stato annientato da un atto di prepotenza politica da parte di una maggioranza che sostiene Servalli, la quale continua a tenere un atteggiamento sciatto e improvvisato in materia di bilancio, nonostante i gravi problemi che stiamo vivendo".
L'opposizione ha annunciato che il prossimo passo sarà un ricorso al TAR per impugnare la delibera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107110100
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...