Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, attivisti M5S: «Sindaco, non svenda anche San Giovanni!»
Inserito da (ilvescovado), sabato 5 agosto 2017 14:57:01
Lo scorso 19 luglio, il Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni, riqualificato con i Fondi PIU Europa, è stato riaperto al pubblico. E pochi giorni fa il sindaco Vincenzo Servalli ha annunciato di volerne affidare a un privato la gestione. Gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Cava de' Tirreni, perciò, vorrebbero conoscere «le destinazioni progettate per le singole parti del Convento», affinché la cittadinanza possa comprendere l'utilizzo dei soldi pubblici. Riportiamo di seguito la lettera aperta al sindaco in maniera integrale, a garanzia della completezza di informazione.
Lettera aperta al Sindaco
San Giovanni un altro gioiello svenduto o bene comune recuperato alla città? Negli scorsi giorni lei ha detto che vuol affidare a un privato la gestione dell'ex Convento di San Giovanni: tra corti, locali e appartamenti, sono 9.000 metri quadrati in pieno centro storico. Il Comune ha già speso 6.350.000 € per riparare i danni del terremoto e per rifare tutte le facciate esterne, ai quali si sono aggiunti i 3.000.000 € degli ultimi 3 anni. Un complesso immobiliare che potrebbe essere utilizzato non solo per molte e differenti attività economiche, ma anche per attività pubbliche, rischia di finire nelle mani di un solo privato, probabilmente amico degli amici.
Infatti l'esperienza degli ultimi anni ci insegna che il Comune:
1) svende gli immobili che rendono bene, ad esempio i 4 negozi di corso Umberto che facevano incassare 100.000 € l'anno e sono stati dati via a metà del valore di mercato;
2) fitta a prezzi di favore immobili che dovrebbero portare denaro per ridurre le tasse o aumentare l'offerta gratuita di servizi alle fasce deboli. Valgono come cattivi esempi:
Sindaco, attenzione a quello che fa! non svenda anche San Giovanni. Sin da ora Le promettiamo e promettiamo alla città che punteremo i nostri riflettori su tutte le attività che farà, ha fatto e sta facendo la Sua amministrazione. Nel frattempo vogliamo conoscere rapidamente quali sono le destinazioni progettate per le singole parti del Convento. Perciò Le chiediamo di pubblicare progetti e relazioni e tutti gli atti che hanno a che fare con San Giovanni.
Gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Cava de' Tirreni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105914102
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...