Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, assemblea de "La Fratellanza": accoglienza calorosa per Luigi Petrone

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, politica, opposizione

Cava de' Tirreni, assemblea de "La Fratellanza": accoglienza calorosa per Luigi Petrone

L’appuntamento, con il candidato sindaco di Cava de’ Tirreni, rientra nell’ambito delle iniziative promosse dal movimento politico per la elaborazione del programma elettorale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 luglio 2023 16:01:22

Il Consigliere Comunale Luigi Petrone, ormai già in corsa per guidare la città di Cava de' Tirreni, ha ricevuto un'accoglienza calorosa ieri pomeriggio presso la location ‘U Monaco in via Nazionale ai confini tra Cava e Nocera Superiore.

L'appuntamento, con il candidato sindaco di Cava de' Tirreni, rientra nell'ambito delle iniziative promosse dal movimento politico per la elaborazione del programma elettorale.
All'incontro hanno partecipato iscritti e simpatizzanti de La Fratellanza, ma non solo.
Sono stati tanti, tra cui alcuni giovani, che hanno risposto alla chiamata degli organizzatori dell'assemblea.
Tra i partecipanti anche rappresentanti delle frazioni di Cava, dei Comitati cittadini di Monticelli, di Santa Lucia-Sant'Anna, di San Cesario e Petraro-Santo Stefano.
Presente, altresì, una rappresentanza dei lavoratori e dei familiari ospiti di Casa Serena.
In platea i Responsabili dei vari Dipartimenti del movimento, Cinzia Bisogno, Gennaro Milite, Gennaro Vitale, Massimo Buchicchio, Pasquale Ferrara e il Capo-Gruppo al consigliere Comunale Pasquale Salsano.
Luigi Petrone con il suo intervento si è presentato, per la guida della città di Cava de' Tirreni, forte del sostegno popolare.
Convince l'obiettivo illustrato di confermare La Fratellanza come una forza popolare, salda nei valori democratici, attenta al mondo del lavoro, agli anziani, ai giovani, alle persone in stato di bisogno e di fragilità.
Nel suo programma, in effetti, Petrone ho posto la persona al centro dell'azione amministrativa per una città a misura di cittadino nei servizi, nelle scelte urbanistiche, nei rapporti con l'Amministrazione.
Un rapporto fiduciario rinnovato, tra eletto ed elettore, nelle scelte amministrative, nelle decisioni strategiche e nel funzionamento ordinario della macchina comunale.
Anche per questo, Petrone ha dichiarato che occorre valorizzare e sostenere le associazioni del territorio per non disperdere il ricco patrimonio di aggregazione ed impegno civico acquisito negli anni.
Il valore della nostra storia locale, la cultura e le tradizioni locali religiose e civili, vanno riaffermate come fattori di socializzazione, di inclusione sociale, di crescita personale e comunitaria.
Infine, interessante è apparso, il progetto illustrato di una urbanistica improntata su azioni amministrative che dovrà ridare slancio al settore edilizio cittadino che da decenni soffre di problematiche legate ad una programmazione priva di veri contenuti per la Città.
Pertanto, Petrone ritiene che bisogna dare maggiore forza alla sua iniziativa, già intrapresa in Consiglio Comunale, per promuovere l'intesa istituzionale tra il Ministero dell'Ambiente e la Regione Campania per un risolutivo intervento che sblocca l'edilizia a Cava.
Non ultimo per importanza Luigi Petrone passa alla disamina dello schieramento politico cittadino.
Il leader de La Fratellanza ritiene che il panorama cavese è diviso in maniera desolante tra "mestieranti della politica" da una parte e "incompetenti" dall'altra e che, all'orizzonte delle prossime elezioni amministrative, non appaiono alternative concrete di rinnovamento.
Alternative che, però, individua nella società cavese. Petrone ritiene che valide soluzioni vanno trovate tra chi può vantare:
• coerenza nell'agire in conformità alla morale, all'integrità, alla rettitudine e alla lealtà;
• un percorso importante di vita professionale e insieme di esperienze amministrative al servizio dei cittadini.
I buoni rapporti vanno così stabiliti con chi gode di credibilità e fiducia personale.
La Fratellanza, con questa assemblea si apre, fermo restante le predette pregiudiziali, alle adesioni di tutti coloro che lo vorranno, senza distinzione di credo politico, che provengono dal tessuto sano cittadino.
Sono poi seguiti alcuni interventi dei presenti.
In chiusura bagno di folla per Luigi Petrone attorniato da parte del suo popolo per una foto ricordo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108113104

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...