Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Flavio martire

Date rapide

Oggi: 7 maggio

Ieri: 6 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni. Ascoli (Pd) attacca Murolo: «Non conosce la legge»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni. Ascoli (Pd) attacca Murolo: «Non conosce la legge»

L'ex assessore aveva attaccato Servalli in riferimento al crono programma di quattordici punti stilato qualche giorno fa proprio dallo stesso primo cittadino

Inserito da (redazioneip), martedì 27 agosto 2019 10:54:47

Dopo il botta e risposta tra l'avvocato Marcello Murolo e il sindaco Vincenzo Servalli, adesso è il turno di Marco Ascoli, membro del PD di Cava de' Tirreni. Attraverso un comunicato stampa, Ascoli ha puntato il dito contro il portavoce del movimento civico Siamo Cavesi che, qualche giorno fa aveva attaccato il crono programma di quattordici punti stilato dal primo cittadino cavese.

«L'avvocato Murolo, nella sua "lezione di diritto" continua a fare delle affermazioni non coerenti con il diritto vigente. - esordisce Ascoli - Egli rifiuta di confrontarsi con le norme di diritto positivo che affermano cose diverse da quelle sostenute dal giuslavorista. L'affermazione secondo la quale alle società "in house", cioè quelle società a controllo pubblico partecipate al 100% da amministrazioni pubbliche e che da queste ricevono affidamenti diretti di contratti pubblici, si applichino "per analogia" "le norme in materia di assunzione e impiego del personale" va ad infrangersi non solo contro l'articolo 19, ma anche e soprattutto contro l'articolo 16 del medesimo testo unico, che si occupa espressamente delle società "in house».

«Quest'ultimo articolo - continua Ascoli - detta una serie di regole particolari che ne rimarcano il vincolo con le Amministrazioni socie. Ma tra queste regole non è prevista l'integrale applicazione - come invece sostenuto dall'Avv. Murolo - delle norme in materia di assunzione e impiego del personale. Scelta diversa, invece, ha fatto il legislatore in materia di appalti affidati dalle società in house, stabilendo (all'art. 16, comma 7) l'integrale rinvio al D.Lgs. n. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici). Quindi, alle società in house si applicano, in materia di gestione del personale, le regole "pubblicistiche" nei limiti, visti nel mio intervento di ieri, di quanto previsto dall'art. 19 del Testo Unico, diversamente da quanto accade in materia di appalti, per i quali si applicano integralmente le regole pubblicistiche del Codice dei Contratti (D.Lgs. n. 50/2016). Quindi, le società in house, prima di procedere alle assunzioni, non sono obbligate ad approvare il piano triennale dei fabbisogni di cui all'art, 35, comma 4, del D.Lgs. n. 165/2001. Ciò ribadito, si evidenzia inoltre che la norma (art. 19, comma 5) che prevede che le Amministrazioni controllanti fissino alle società controllate gli obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento, ivi comprese quelle per il personale, non vuol dire che le società siano obbligate ad approvare il piano triennale dei fabbisogni di cui all'art, 35, comma 4, del D.Lgs. n. 165/2001. Infine, qualcosa potrebbe scriversi anche sul comandante della polizia locale, in quanto l'Amministrazione Servalli, a pochi giorni dal suo insediamento, ha dovuto fare i conti con il blocco delle assunzioni, anche dirigenziali, connesso con la mobilità del personale delle province, blocco cui non era soggetta la precedente amministrazione. Ma su quest'ultimo punto e sugli altri, essendo stati già oltremodo prolissi, rinviamo all'ampio dibattito che la campagna elettorale non mancherà di fornirci».

«Non alimenterò più in alcun modo ulteriori polemiche e dibattiti sterili. - conclude - L'intento era quello di dimostrare che l'uso distorto e/o errato di informazioni provoca dei cortocircuiti nella nostra democrazia. E mi pare che l'obiettivo sia stato ampiamente raggiunto».

Leggi anche:

Cava, Servalli risponde a Murolo: «Ha improntato la sua campagna elettorale alla cattiveria e alla falsità»

Cava, Marcello Murolo attacca duramente Servalli: «Scopre solo adesso di essere Sindaco»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10339103

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...