Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni apre a139 Rifugiati, il "Sì" in Consiglio Comunale
Inserito da (Redazione), venerdì 19 maggio 2017 13:32:13
Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni aderisce allo SPRAR (sistema di protezione dei richiedenti asilo e rifugiati) attraverso un'ampia approvazione, con il voto favorevole dei Consiglieri della Maggioranza Sevalli, del Consigliere Armando Lamberti (Cava ci Appartiene), del Consigliere Marco Galdi (La Cava), l'astensione dei Consiglieri, Pasquale Senatore e Vincenzo Lamberti (Responsabili per Cava) e il voto contrario dei Consiglieri Renato Aliberti, Clelia Ferrara (Fratelli d'Italia) e Antonio Barbuti (Forza Italia).
È stato deciso che a seguito della adesione allo Sprar si attiveranno successivi incontri tra le forze politiche per definire le norme che regoleranno la scelta di soggetti per la gestione e le modalità dell'accoglienza delle famiglie che saranno accolte, per un totale di 139 persone.
Massimiliano De Rosa, segretario del circolo cittadino del Partito Democratico, spiega che questa è «un'ulteriore dimostrazione dello spessore etico, morale ed amministrativo del Sindaco Servalli e della maggioranza che lo sostiene».
«Il Partito Democratico - si legge in una nota - ribadisce il segno distintivo che lo caratterizza da chi invece, per mera e becera speculazione politica o animato solo da rancori personali, ha cercato di diffondere disinformazione facendo leva su inesistenti paure o chissà quali disastri, accostando il tema dell'accoglienza di famiglie di richiedenti asilo o rifugiati addirittura alla criminalità, alla sicurezza, mancanza di lavoro o paventando costi a carico dei cavesi. Tutte falsità. E i cavesi hanno dimostrato di non credere ai seminatori d'odio e di menzogne disertando ridicole "chiamate alle armi"».
E ancora: «Il Partito Democratico di Cava de' Tirreni, attraverso il Gruppo Consiliare, ribadisce il proprio impegno a lavorare insieme a tutti gli altri Consiglieri Comunali per predisporre un piano di accoglienza che tenga conto di quanto emerso dal dibattito in Consiglio Comunale, dei tavoli di discussione che si terranno per la predisposizione del bando che dovrà regolare l'accoglienza, ma anche dagli incontri tematici con gli iscritti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105625104
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...