Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: approvato il rendiconto di gestione, risanato il deficit strutturale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 maggio 2023 10:33:28
Nel pomeriggio di ieri, 11 maggio, a Cava de' Tirreni, la Giunta Servalli ha approvato lo Schema di Rendiconto 2022, un atto importante di gestione che attesta un primo risultato positivo del complesso iter economico finanziario di risanamento dell'Ente e certifica anche che l'Ente non è più strutturalmente deficitario come emerso nel rendiconto del 2020.
"Chiudiamo il primo rendiconto - afferma l'Assessore al Bilancio Antonella Garofalo - con un recupero integrale della quota di disavanzo, oltre ad un avanzo di amministrazione di oltre 700 mila euro. Molti gli obiettivi raggiunti, come la riduzione dell'indebitamento dell'Ente, l'estinzione dei mutui, l'estinzione di parte dei debiti fuori bilancio e assenza di anticipazione di tesoreria. Risultati, peraltro, che non tengono conto di due importanti obiettivi del 2023 come la vendita della farmacia comunale e dell'ex Cofima che produrranno effetti benefici già nel bilancio di previsione di quest'anno. Posso ragionevolmente ritenere che alla luce di questi importanti risultati il piano di riequilibrio possa essere ridotto a 15 anni dai 20 anni previsti".
"Ci siamo assunti la responsabilità - afferma il Sindaco Servalli - dopo gli esiti negativi causati dalla pandemia sui conti del Comune, di mettere in atto una azione complessiva di risanamento e riequilibrio economico dell'Ente ed oggi ne certifichiamo i primi risultati positivi, senza incidere sui servizi e la tassazione dei cittadini tuttavia il percorso è ancora ai primi passi".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Dalla Regione stanziati contributi a fondo perduto a ristoro, una tantum, degli effetti negativi dell'emergenza covid sulle attività commerciali che rientrano nel perimetro dei distretti del commercio. Hanno illustrato il provvedimento destinato alle micro, piccole e medie imprese, questa mattina, a...
È stato presentato ieri mattina, 23 novembre, nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia l'Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese per favorire l'occupazione femminile stabile e di qualità. Le risorse a disposizione sono pari a 675mila euro totali. I contributi a fondo perduto...
"Con la sua visita a Napoli il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha dimostrato ancora una volta grande attenzione per il nostro territorio. Il Ministro ha annunciato di aver firmato un avviso per chiedere alle scuole di partecipare alla distribuzione di 265 milioni di euro per...
Con il definitivo passaggio al Senato, prende corpo l'istituzione della Zes Unica per il Mezzogiorno, prevista dal DL SUD del 19 settembre, convertito in legge con modifiche il 9 novembre. La Zes è un'area geograficamente limitata, nella quale le aziende possono beneficiare di speciali condizioni per...
Una intera giornata dedicata al dibattito politico per discutere di emergenze del territorio, ambiente, alleanze e contrasto alle politiche di centrodestra. A Cava de’ Tirreni, al Social Tennis Club (via Marcello Garzia, 2) sabato 18, il Partito Socialista Italiano di Salerno ha organizzato la Festa...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.