Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, approvato il bilancio consuntivo 2024: in tre anni recuperati 19 milioni di euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 maggio 2025 12:25:56
La Giunta comunale di Cava de' Tirreni, riunitasi ieri mercoledì 28 maggio, alle ore 21, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024, che fa registrare un dato di grande positività, con il recupero del disavanzo di 6 milioni 650mila euro.
"Un risultato straordinario - afferma l'Assessore al Bilancio Antonella Garofano - che si aggiunge a quelli degli anni precedenti e consolida la situazione economico finanziaria dell'Ente, con una riduzione del disavanzo di circa 19 milioni di euro in soli tre anni. Il percorso virtuoso intrapreso ci consente di prevedere una uscita anticipata dal Piano di Riequilibrio, rispetto al tempo inizialmente previsto".
Dopo l'approvazione in Giunta, il Bilancio consuntivo 2024 dovrà essere approvato definitivamente in Consiglio Comunale.
"La solidità del bilancio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ci consente di programmare investimenti importanti per la manutenzione della città e per il personale dell'Ente, che ringrazio per i sacrifici di questi anni che hanno garantito, pur in condizioni complesse, la qualità dei servizi erogati al cittadino".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10168109
"Non possiamo girarci dall'altra parte rispetto alla barbarie in atto. La diffusione vergognosa di immagini rubate di donne, anche minorenni, su piattaforme che lucrano in modo incivile umiliando, offendendo e calpestandone la dignità, violandone senza consenso l'intimità, è l'ennesima dimostrazione...
"A Cava de' Tirreni serve un cambio di passo per una scuola più inclusiva e di qualità". Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, condivide la battaglia di Meridione Nazionale sulle criticità del servizio educativo nella città...
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...