Ultimo aggiornamento 43 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Date rapide

Oggi: 12 maggio

Ieri: 11 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Alfonso Senatore: "Liberiamo la città dalle bugie e dai disastri di Servalli!"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, politica

Cava de' Tirreni, Alfonso Senatore: "Liberiamo la città dalle bugie e dai disastri di Servalli!"

 "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall’antichità, si è portati a narrazioni favolistiche prive di adesione alla realtà. Tuttavia, la decenza e il senso della misura impongono di non dire bugie che cozzano con la più banale percezione della verità dei fatti e dei dati. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 12:00:17

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale).

"Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati a narrazioni favolistiche prive di adesione alla realtà. Tuttavia, la decenza e il senso della misura impongono di non dire bugie che cozzano con la più banale percezione della verità dei fatti e dei dati.

Ormai nella nostra città, con il nostro primo cittadino proiettato a candidarsi alle prossime regionali, è iniziato una campagna elettorale che coinvolge anche i supporter e beneficiati a vario titolo. Fra tutti spicca l'assessore comunale al bilancio Antonella Garofalo, la quale, imbelle e inerme, non solo non è stata nemmeno capace di evitare il saccheggio e il ladrocinio del danaro dei cavesi, ma addirittura nei giorni scorsi ha avuto il coraggio e la faccia di bronzo di dichiarare la "granitica stabilità finanziaria dell'Ente" Comune. Non solo, ha avuto anche l'ardire di affermare che il Comune metelliano ha garantito "tutti i servizi essenziali", riducendo considerevolmente "la zavorra dell'indebitamento cronicizzato nell'ultimo ventennio ed oltre" e via di questo passo. Ma di quale Comune parla la Garofolo? Non di Cava de' Tirreni, dove per contenere la massa debitoria si è svenduto e si continuerà a svendere il patrimonio immobiliare comunale, compreso quello storico e di pregio; si sono innalzate in modo esoso le tariffe per i servizi, dagli asili-nido più alte dei privati all'impiantistica sportiva; alzate fino al massimo l'aliquota dell'addizionale comunale Irpef; ridotto la sempre più odiata gabelliera Metellia ad un bancomat e al più odioso e sproporzionato esattore dei contribuenti cavesi. Vogliamo poi parlare della qualità dei servizi e di come è stato disastrato l'organico comunale, a cominciare da un Comando dei Vigili Urbani scandalosamente ridotto ai minimi termini.

Comprendiamo che la claque della Garofalo è giustificata dal debito di riconoscenza che ha nei riguardi del suo benefattore sindaco Servalli, ma questo non le consente di prendere per i fondelli i cittadini cavesi raccontando frottole che mortificano e offendono ancor più la loro intelligenza, andando oltre il tollerabile della sopportazione costretti come sono a patire i peggiori sacrifici da almeno tre anni a questa parte. Chi pratica lo zoppo, in questo caso Servalli, impara a zoppicare, come purtroppo fa malamente la Garofalo.

Il sindaco Servalli è però il massimo cantore delle sue lodi e la sua narrazione di fesserie raggiunge livelli inarrivabili, e non potrebbe essere altrimenti visto che è lui che vuole candidarsi alla Regione per darsi un futuro politico di benessere alla faccia dei cavesi traditi, maltrattati e vessati.

Ha un'intollerabile faccia di tolla nel vantarsi in un'intervista di aver fatto piazza pulita della polvere nascosta sotto al tappeto e di aver recuperato 870 mila euro dei quattrini distratti dalle casse del Comune. Ma lui dove stava? A Palazzo di Città fa l'usciere, con il rispetto dovuto ad un onesto lavoratore addetto all'anticamera, o faceva e fa il capo dell'Amministrazione comunale? Se non è complice delle malefatte, Servalli è certamente un incapace oltre che improvvido amministratore.

Fino ad avere l'ardire di licenziare un manifesto elettorale con un titolo che è il top della sfacciataggine e della menzogna politica: A TESTA ALTA! Nel quale ha il coraggio di elencare quello che dice di aver realizzato, intestandosi l'onore di aver cambiato la città. Ma scherziamo? La gran parte di opere pubbliche, realizzate con finanziamenti regionali-europei, sono spesso il frutto di scelte opinabili non rispondenti alle priorità e non coerenti con le esigenze della città, spesso mal realizzate (il parco urbano al centro, tanto per intenderci).

La vera cifra di Servalli e soci è stata sempre la gestione spregiudicata e fine a sé stessa di un potere politico svilito in un'amministrazione senza progettualità.

Altro che a testa alta! Servalli deve vergognarsi per i danni che ha fatto alla città e il male procurato ai cavesi. La sua testa dovrebbe essere stata da tempo mozzata politicamente se ci fosse stato un'opposizione adeguata, capace, vera, e non floscia se non addirittura complice, consociata, associata politicamente a delinquere di stampo politico-partitocratico, identica faccia tosta della stessa medaglia scaduta da un pezzo.

È giunto il tempo di mandare a casa Servalli e i suoi cortigiani per il bene nostro e il futuro dei nostri figli.

Liberiamo Cava dalle bugie e dai disastri di Servalli!".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10342100

Politica

Incidenti stradali frequenti e gravi a Cava de' Tirreni: da Colella un appello per la sicurezza e il rispetto delle normative

Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...

Cava de' Tirreni, Cirielli interroga il Comune sulla scuola "Simonetta Lamberti: "Degrado e pericolo per i bambini"

"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Cava de' Tirreni, amianto in via Prezzolini. Italo Cirielli: "L'inerzia di Senatore mette in pericolo la salute pubblica"

"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...

Nasce a Pagani il nuovo circolo territoriale di Fratelli d’Italia: Francesco Ianniello presidente onorario

Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...