Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, 7 settembre Consiglio comunale su incendi. Ma Galdi protesta: «I cittadini di mattina lavorano, che sia rinviato!»
Inserito da (ilvescovado), giovedì 31 agosto 2017 19:35:33
Ottenuto, come richiesto dalla minoranza, un Consiglio comunale monotematico per analizzare i fatti accaduti in merito alla situazione incendi che ha interessato la città di Cava de' Tirreni per intere settimane (clicca qui). La convocazione è giunta oggi, 31 agosto, e fissa la discussione sull'emergenza incendi per giovedì 7 settembre alle 9:30. Nel caso in cui la trattazione dell'argomento all'ordine del giorno non si esaurisca il 7, essa verrà continuata sabato mattina, 9 settembre, alle 9:30.
Si potrebbe dire "Tutto è bene ciò che finisce bene", ma la minoranza non è del tutto soddisfatta. Punto fondamentale che l'ex sindaco e consigliere di opposizione del gruppo "La Cava" Marco Galdi contesta è che il Consiglio sia stato convocato «senza un previo accordo in sede di Conferenza dei Capigruppo», scegliendo un orario che sembra poco favorevole alla numerosa partecipazione dei cittadini, com'era invece intento della minoranza.
«Doveva essere una occasione per fare il punto in modo pubblico con la Città di quanto è accaduto. Ma alle 9,30 del mattino le persone lavorano e pochissimi cittadini potranno essere presenti - commenta amareggiato Galdi -. E lo chiamano pure Partito "Democratico"!».
Poi conclude con un suggerimento: «Il Presidente del Consiglio, Lorena Iuliano, si può ancora salvare in corner rinviando al pomeriggio la convocazione, magari concordando con i Capigruppo consiliari il da farsi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102010107
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
In un'estate segnata dall'emergenza idrica, l'ordinanza comunale che vieta l'uso di acqua potabile per l'irrigazione sta suscitando polemiche e richieste di chiarimento. A sollevare la questione è il consigliere comunale Italo Cirielli (Fratelli d'Italia), che punta il dito contro una disparità evidente:...