Tu sei qui: PoliticaCava: da Corso Umberto a Corso Ferrante I d’Aragona, la proposta in Consiglio Comunale
Inserito da (Redazione), giovedì 9 marzo 2017 10:43:56
di Adriano Rescigno
La proposta del Consigliere Palumbo diventa materia di referendum cittadino, o quasi, visto che ancora è da indicare con chiarezza la forma di consultazione pubblica tramite la quale i cittadini potrebbero mutare Corso Umberto I in Corso Ferrante I d'Aragona, sovrano spagnolo che elevò le terre delle valle metelliana al rango di città. Ecco uno dei due risultati eclatanti del Consiglio comunale svoltosi ieri pomeriggio, «rilanciare l'antica e prestigiosa storia di Cava de' Tirreni» commenta il Consigliere Antonio Palumbo artefice del progetto del quale, anche se non necessario, non è stata informata la commissione toponomastica e che riceve il benestare del Consigliere Del Vecchio e del Consigliere Passa, nonché del collega di scranno Manzo e di altri 10 voti favorevoli mentre dai banchi della minoranza mezzo Massimiliano di Matteo serpeggia la voce del valore politico di questa proposta non proprio confacente alle sole ragioni storiche e territoriali.
Il Consigliere Pasquale Senatore vota contro ribadendo la confusione ed il mancato ricevimento da parte dei consiglieri del testo esatto della proposta avanzata, Antonio Barbuti, Forza Italia, si discosta alzando la mano a sfavore delle tesi storiche di Palumbo sciorinate in Assise mentre il Professore Galdi seguendo la falsa riga delle forti raffiche di vento esterne alla sala del consiglio, si abbatte sulla innocente proposta, la quale prossima materia di voto avrà bisogno di essere sostenuta da convegni sul merito e sul valore storico della scelta. «Questa proposta potrebbe avere gravi ricadute su tutti coloro che risiedono in Corso Umberto I - commenta il Professore Galdi - sarebbe opportuno valutare delle alternative come ad esempio una piccola piazza che non arreca disagi. Esiste un limite alla consultazione referendaria. E' solo una battaglia politica». Dunque oltre al ritiro del punto 7 all'ordine del giorno per gli opportuni approfondimenti in sede di commissione, ovvero il regolamento per il compostaggio domestico, nessuna variazione di programma ed altre gelide sferzate del Consigliere Galdi in merito all'approvazione del piano economico finanziario relativo al servizio di gestione dei rifiuti urbani ai fini del'adozione del sistema tariffario TARI 2017
«L'Amministrazione chieda scusa ai cittadini per l'aumento di 5 punti percentuali dell'imposta corrispondenti a 230.000 euro di maggiorazione. Questa manovra è il banco di prova di un fallimento», approvato ed immediatamente eseguibile grazie a 14 voti favorevoli, 5 contrari ed 1 astenuto. Nessuna problematica invece riscontrata nell'approvazione del regolamento sullo svincolo idrogeologico ed il regolamento sulla contabilità in materia di controlli interni. Modificato in ultimo anche l'articolo 10 del regolamento di disciplina delle isole ecologiche come il centro di raccolta e l'isola pulita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104415103
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...