Tu sei qui: PoliticaCava, consigliere Galdi: «Passi in avanti per la riqualificazione di Pregiato»
Inserito da (redazioneip), domenica 4 febbraio 2018 11:17:47
«Un Consiglio comunale proficuo quello del 2 febbraio». Così l'ex sindaco nonché consigliere di minoranza Marco Galdi ha commentato il lavoro svolto a Palazzo di Città e, in particolare, i passi in avanti per l'intervento di riqualificazione di Pregiato, frazione di Cava de' Tirreni.
«Occorrerà adesso attendere il Decreto Regionale ufficiale di scioglimento dell'Ipab e di trasferimento del suo patrimonio al Comune - spiega Galdi - Non appena sciolta l'Ipab, il Comune sarà nelle condizioni di avviare il "Contratto di quartiere", con le cui risorse (oltre 11 milioni di euro) si provvederà, fra l'altro, a ristrutturare l'antico asilo, che diventerà in parte centro sociale in parte Edilizia residenziale pubblica. Ma si abbatterà anche il ponte incompiuto, si realizzerà un parcheggio al suo posto, una nuova viabilità che finalmente risolverà l'imbuto di via Ferrara».
Continua l'ex sindaco: «Ringrazio per il risultato raggiunto: l'avvocato Antonio Russo, Commissario dell'Ipab, che ha portato avanti il procedimento come solo un Cavese doc poteva fare (dopo ben tre commissari regionali che si sono dimessi), rinunciando anche ad ogni compenso; l'assessore Bastolla che ha seguito politicamente la vicenda ed ha puntato sull'avvocato Russo; il Comitato di Cittadini di Pregiato, che ha avuto uno straordinario ruolo di sprone nei confronti dell'Amministrazione e che spero continuerà ad impegnarsi, visto che il percorso è ancora lungo; il Segretario Generale del Comune, dottor Vincenzo Maiorino, che ha redatto personalmente su mia richiesta la delibera approvata; il Presidente del Consiglio Lorena Iuliano, che ha inserito l'argomento all'odg del Consiglio comunale a convocazione già avvenuta».
Infine: «Ringrazio anche il sindaco Vincenzo Servalli, che ha preso direttamente contatti con la Regione. Egli ha ancora la responsabilità di portare avanti l'intero processo sotto il controllo e il pungolo dell'opposizione e dell'opinione pubblica. A lui il merito vero lo riconosceremo quando partiranno, finalmente, i lavori».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102710108
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...