Tu sei qui: Politica"Cava cambia verso", il PD lancia la sfida
Inserito da (admin), lunedì 4 agosto 2014 00:00:00
Si è tenuta sabato mattina la conferenza stampa indetta dal Coordinatore PD cavese, Giuseppe Aliotti, e dal Capogruppo consiliare del Partito Democratico di Cava de’ Tirreni, Nunzio Senatore.
Il Segretario cittadino è intervenuto per primo, salutando così i corrispondenti dell’informazione ed i cittadini presenti: «Vi ringrazio per aver preso parte all’incontro in questo luogo tristemente simbolo dell’incompiutezza di una stagione amministrativa che non ha portato a termine gli impegni assunti. Lo scheletro del Palazzetto dello Sport rappresenta la testimonianza esemplare del ritardo che la città ha accumulato dalla fine degli anni ’80 ad oggi. Ultima e su tutte la disastrosa, e per fortuna ancora breve, parentesi Galdi, esempio palese di gestione miope del potere. Le destre che ci stanno governando a livello locale hanno causato danni immani, come mai era accaduto in passato. Per parte mia continuerò sulla strada iniziata, ormai più di due anni fa, quando, primi fra tutti, abbiamo sostenuto Matteo Renzi, sempre, convinti sia l’unico in grado di poter cambiare tutto. Anche Cava ha bisogno di voltare pagina e per questo, entro la fine di agosto, proporremo ai cittadini una candidatura alle Primarie per la scelta del Sindaco innovativa e di ampio respiro, in linea con il percorso da noi fin qui intrapreso».
È stato poi il momento di Nunzio Senatore: «Il Gruppo Consiliare sostiene, dall’inizio del suo mandato, il processo di innovazione diventato vincente alle Primarie nazionali e portato avanti con il lavoro quotidiano in Consiglio comunale. Abbiamo tenuta alta la bandiera del PD. Un’opposizione fatta nell’interesse esclusivo della nostra Cava, senza mai assumere posizioni intolleranti. Siamo stati capaci di ragionare con costruttività per il bene di questioni delicate come la sanità o l’igiene urbana. Il senso di responsabilità ci impone una spiccata attenzione al sociale in un momento difficile per tutti. Con serietà esprimeremo, nei tempi dettati dal Segretario ed in condivisione con il giovane gruppo dirigente, un candidato Sindaco che sia in grado di rappresentare il rinnovamento».
Della medesima opinione Giuliano Galdo, già Coordinatore locale del PD dal 2010 al 2011: «Sono orgoglioso che il processo iniziato con la mia segreteria trovi compimento nell’indicazione che questo gruppo, coeso ed affiatato, darà con il nome del proprio candidato a Sindaco. Siamo gli unici con la forza e l’entusiasmo per offrire una reale alternativa allo scempio targato Marco Galdi».
Sulla stessa lunghezza d’onda Mariano Agrusta, che ha guidato il Partito Democratico tra il 2012 ed il 2013: «La posizione assunta oggi è la logica conseguenza del nostro impegno negli ultimi cinque anni. La storia recente ci sta dando ragione e questo ci impone di assecondare la voglia del cittadino di modificare i vecchi schemi. Ogni altra opzione sarebbe inspiegabile e contraddittoria».
Molto chiaro anche il componente dell’Assemblea Nazionale del PD, la cavese Luna Accarino: «Ritengo indispensabile avere come assoluta priorità quella di andare avanti. Il cambiamento, vero ed ostinato, è la nostra bussola».
Iscritti e simpatizzanti PD seduti tra il pubblico sono apparsi motivati dalla parole finali dei Consiglieri comunali del Partito Democratico, Pasquale Scarlino e Vincenzo Servalli, che all’unisono hanno concluso: «Cava cambia verso».
Giuseppe Aliotti, Coordinatore del Circolo PD “25 Aprile” - Nunzio Senatore, Capogruppo Consiliare PD
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10766106
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...