Tu sei qui: PoliticaCava, al via piano progetti del PICS. Servalli: «Ridisegniamo e progettiamo il futuro della Città»
Inserito da (redazioneip), venerdì 2 agosto 2019 09:18:35
Ieri mattina, giovedì 1 agosto, è stato presentato il piano progetti del P.I.C.S. (Programma Integrato Città Sostenibile), finanziato con 11.197.384,56 di euro dall'Asse 10 del PO FESR Campania. Il sindaco Vincenzo Servalli, l'assessore all'Urbanistica, Giovanni Minieri e l'assessore all'Ambiente e Lavori Pubblici, Nunzio Senatore, hanno illustrato la strategia messa in campo dall'amministrazione comunale per disegnare la città del futuro.
«Venerdì scorso abbiamo tenuto in Regione la riunione della Cabina di Regia - afferma il sindaco Servalli - Questi progetti rientrano negli obiettivi strategici del programma elettorale presentato agli elettori e nella strategia di sviluppo sostenibile che avevamo denominato "Città in transizione". La chiave di volta che avevamo immaginato per lo sviluppo economico e sociale della città, che stiamo realizzando con l'adozione e la prossima approvazione del PUC (Piano Urbanistico Comunale) ed ora con le progettualità dei PICS che renderanno Cava de' Tirreni, una città solidale, dinamica, resiliente, accessibile, vivibile e attrattiva. Due strumenti straordinari che ridisegnano e progettano il futuro della città».
Quattro macro progetti, per otto interventi che vanno dal completamento del teatro al borgo, la realizzazione di musei interattivi sulla storia e tradizioni della città e sulla ceramica, un app per la promozione turistica del territorio, il recupero e rifunzionalizzazione del Castello di Sant'Auditore, dell'Eremo di San Martino e del parco naturalistica Oasi di Diecimare, due grandi parchi urbani e il recupero dello storico complesso edilizio dell'ex Asilo di Mendicità, alla località San Lorenzo, che sarà trasformato in un polo sociale per famiglie e bambini, con residenze di prima accoglienze per gestanti e polo sanitario per la prevenzione.
«Sono tutti interventi - afferma l'assessore all'Urbanistica, Giovanna Minieri - che rientrano nella specificità del bando europeo orientato alla rigenerazione urbana ed al walfare. Con l'Ufficio Pics abbiamo lavorato in coerenza con gli assi di finanziamento comunitari e le linee di mandato dell'amministrazione Servalli per avere una città nuova e migliore».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10827108
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...