Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Romano martire

Date rapide

Oggi: 9 agosto

Ieri: 8 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava 5 stelle. Libro bianco: La rampa quanto ci è costata e quanto ci costerà?

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava 5 stelle. Libro bianco: La rampa quanto ci è costata e quanto ci costerà?

Inserito da (admin), domenica 7 agosto 2016 02:19:50

Sempre attiva sul territorio di Cava, l'associazione Cava 5 stelle libro bianco ci invia un comunicato stampa che pubblichiamo integralmente:

 

In questi giorni leggiamo l'esultanza da parte dell'attuale Amministrazione Servalli e di quelle passate Galdi e Gravagnuolo , per la pronuncia favorevole del Consiglio di Stato riguardo le difformità delle rampe del trincerone ferroviario bloccate da diversi anni.

 

Da cittadini, attenti alla legalità ,ai costi a carico dei contribuenti e all'ambiente, non saremo affatto soddisfatti sin quando non saranno perseguiti gli autori di quanto è successo.
In perfetto consociativismo politichese pronto a garantire gli uni con gli altri, l'ex sindaco Galdi nel suo commento propagandistico alla rivendicazione della primogenitura della proposta di mitigazione ambientale si è preoccupato di difendere il principale autore della vicenda, il suo predecessore Gravagnuolo, affermando che " spettava agli uffici e non al sindaco premunirsi delle nuove autorizzazioni", pur confermando però che nel 2007 era stato proprio il suo predecessore ad esprimere il nulla osta alla variante.

Chi amministra deve conoscere le differenze tra le norme del codice degli appalti e le norme del codice Urbani, che impongono di doversi dotare delle preliminari autorizzazioni paesaggistiche per poter eseguire qualsiasi tipo di lavoro, anche in variante prima di autorizzarle.
Oltre a cercare di nascondere le responsabilità per l'ABUSO commesso, accertato, quello che nessuno dei TRE SINDACI dice ai cittadini è : quando e se l'Amministrazione otterrà la compatibilità paesaggistica, CHI PAGHERA' la sanzione ovvero la somma a cui sarà tenuto l'Ente trasgressore per legge, ai sensi dell'art.167 -V comma del Dlgs.42/2004 ;più precisamente la somma equivalente al maggior importo tra il danno arrecato e il profitto conseguito mediante la trasgressione, perché SIA CHIARO, di trasgressione si parla che comporterà una SANATORIA POSTUMA.
L'ex sindaco Galdi nella sua nota ha indicato una stima di qualche anno fa in € 300.000,00 i costi da sostenere per la mitigazione ambientale, dimentico o distratto,che a questa somma bisognerà AGGIUNGERE ,ripetiamo PER LEGGE, i COSTI per la SANZIONE che ad oggi non ci è dato possibile quantificare atteso che la deciderà la Soprintendenza dopo le sue determinazioni. A questi bisognerà aggiungere anche le parcelle per spese legali in consulenze di fior fiori di "principi del foro", ingaggiati per i vari gradi di giudizio della vicenda.
Orbene, la nostra associazione sarà vigile e pronta ,come già avvenuto per altre vicende a denunciare I FATTI alla Procura della Corte dei Conti AFFINCHE' verifichi i DANNI ERARIALI e li commini a chi ha voluto fermamente questa variante ed i tecnici e i dirigenti che l'hanno realizzata, professionisti profumatamente pagati dalla collettività . Come per la vicenda dei contributi alla squadra locale di calcio ,AUSPICHIAMO la condanna dei colpevoli che paghino con le proprie tasche gli errori commessi. E' tempo che i responsabili inizino ad essere inchiodati alle loro responsabilità e paghino l'incapacità o la sufficienza con la quale gestiscono la Cosa pubblica. NON E' GIUSTO che a pagare sia sempre, e solo, il CITTADINO.
I cittadini devono conoscere le verità ,tutte, che non sono quelle sbandierate dai politici ,loro cercano solo di nascondersi tra di loro tuttalpiù di fare propaganda in cerca di consensi molte volte ,grazie a Dio,perduti .
Cava5stelle Libro Bianco

www.cava5stelle.it cava5stelle@pec.itinfo@cava5stelle.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104417105

Politica
Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...