Tu sei qui: PoliticaCava 5 stelle. Libro bianco: «Fare sport a Cava? Impresa difficile se non impossibile»
Inserito da (redazioneip), venerdì 8 settembre 2017 09:08:33
Come ogni anno si ripresentano gli abituali problemi per le società sportive di Cava de' Tirreni che ogni anno devono "lottare" per ottenere spazi su strutture comunali in pessime condizioni.
La situazione delle strutture sportive cavesi è presto descritta: impianti sportivi inesistenti e quei pochi che ci sono, tutti costruiti nel secolo scorso, vengono gestiti malissimo. Nessuno degli sport praticati a Cava de Tirreni, e nessuna delle associazioni che si prende cura dei nostri giovani è esente dai problemi, oramai endemici, di spazi che consentano di praticare sport in maniera degna e sicura. Nel luglio scorso si è tenuto un incontro con l'assessore al ramo che in maniera molto boriosa presentava il nuovo regolamento per gli impianti sportivi.
«Abbiamo voluto questo incontro - affermava il Consigliere Canora - perché riteniamo debba esserci sempre la massima condivisione e partecipazione alle scelte che fa l'Amministrazione, proprio perché vanno a incidere su chi fa tanti sacrifici per i giovani e la pratica sportiva a tutti i livelli e il nostro compito è quello di fornire il miglior servizio possibile».
Fu un incontro a senso unico dove i presenti potevano solo ascoltare e quindi non denunziare il contrasto tra le inefficienze presenti e riscontrabili con le promesse dell'assessore.
La situazione attuale non è variata rispetto alle difficoltà incontrate lo scorso anno. Per il calcio resta sempre fruibile una sola struttura quella di Pregiato intasata e sempre poco ospitale per quanti seguono le sorti della propria squadra e con un impianto di illuminazione molto scarso. Le altre due (S.Lucia e S.Pietro) permangono i problemi ormai storici, con il perdurare della mancata sorveglianza da parte dell'amministrazione comunale che una volta assegnate le strutture ai privati non ha vigilato sulle loro condizioni, sulla gestione delle stesse e sul rispetto del contratto. L'unica palestra attualmente funzionate è quella di San Pietro ed ovviamente tutte le società hanno avanzato richiesta per la fruizione della struttura.
Intanto la squadra di Tennistavolo porterà in giro per il Centro Sud il nome di Cava de' Tirreni militando in B1 Nazionale, campionato importante per il confronto sarà con grandi città. Attualmente, la squadra non ha ancora un luogo dove potersi allenare e dove poter ospitare le squadre avversarie.
L'Associazione Cava5stelle Libro Bianco chiede quindi con forza che le strutture cittadine tornino ad essere a disposizione dei cittadini, dei tanti giovani e delle tante società sportive che, al momento sono costrette a calendari impossibili per alternarsi nell'uso delle pochissime strutture fruibili e/o sono costrette addirittura ad emigrare fuori città e si augura che particolare attenzione venga posta nella equa e giusta suddivisione dei pochi spazi disponibili tra le varie società.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10839104
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...