Tu sei qui: Politica‘Caso Violante, siamo alla farsa'
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 13 febbraio 2004 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa da parte di Domenico Campeglia, membro del Coordinamento dell'Associazione socio-politica "Polis". Al centro dell'attenzione le ormai prossime dimissioni del direttore generale Enrico Violante, a quanto pare determinate anche e soprattutto dall'affidamento al prof. Albano della presidenza del Nucleo di Valutazione. Una situazione "equivoca" che "Polis" aveva denunciato in tempi non sospetti. Ecco il comunicato:
«Dopo l'intervento da parte del nostro Coordinatore Enzo Gallo, in merito alla fallimentare gestione della giunta Messina, non solo dal punto di vista politico-programmatico, ma anche da quello finanziario (vedi buco in bilancio). Dopo che lo stesso nostro Coordinatore aveva ampiamente descritto la desolante situazione politica, nonché l'assenza assoluta di interesse da parte dei partiti facenti parte l'amministrazione e non, per i problemi reali che attanagliano, di giorno in giorno, la città in tutti i suoi tessuti sociali, con particolare citazione per la disoccupazione giovanile, di cui nessuno si fa carico. Dopo le nostre indicazioni di eliminare le ricche spese, superflue, che, ripetiamo, incidono per circa un miliardo di vecchie lire per il pagamento ai vari super burocrati che il Sindaco ha voluto con se, e che ha detto di confermare, veniamo a conoscenza delle probabili dimissioni da parte del city manager, dottor Enrico Violante, a suo dire leso nelle funzioni da lui ricoperte dall'avvento della nomina del super consulente professore Albano. Abbiamo letto le dichiarazioni di solidarietà espresse da esponenti dell'opposizione nei confronti del dottor Violante. Noi, dal nostro canto, possiamo anche esprimere la nostra personale solidarietà a Violante, per la sua professionalità intaccata, ma vogliamo ricordare che il problema non è da considerarsi in questa ottica. Ma vogliamo far fare mente locale, non ai cittadini che, come ha riferito il nostro Coordinatore, ci seguono con quotidianità, ma a coloro che, evidentemente, non ricordano l'excursus di tutte le nostre denuncie fatte in proposito. Vogliamo ricordare, infatti, che questi incarichi d'oro, oltre a creare conflitti di competenza che non portano alcun beneficio alla macchina comunale, dotata in organico di ottimi dipendenti, servono solo a provocare disservizi di ordine amministrativo, nonché ad incidere, gravemente, sul bilancio dell'ente. Vogliamo, altresì, ricordare che all'indomani, anzi addirittura nei giorni precedenti la nomina del professor Albano, il nostro Coordinatore chiedeva al difensore civico quali sarebbero stati i compiti dello stesso, perché secondo noi già di competenza del city manager, e se dallo stipendio del dottor Violante fosse stata scorporata la cifra da assegnare al professor Albano. Ora tutti si meravigliano della presa di posizione del dottor Violante, che lamenta un conflitto, a quanto pare, di competenza con lo stesso professor Albano. Tutti esprimono solidarietà a Violante e, con ritardo, qualcuno si accorge del problema. Signori miei, siamo, praticamente, alla farsa. Appuntamento alla prossima puntata...».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10618105
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...