Tu sei qui: Politica‘Caso Violante, siamo alla farsa'
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 13 febbraio 2004 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa da parte di Domenico Campeglia, membro del Coordinamento dell'Associazione socio-politica "Polis". Al centro dell'attenzione le ormai prossime dimissioni del direttore generale Enrico Violante, a quanto pare determinate anche e soprattutto dall'affidamento al prof. Albano della presidenza del Nucleo di Valutazione. Una situazione "equivoca" che "Polis" aveva denunciato in tempi non sospetti. Ecco il comunicato:
«Dopo l'intervento da parte del nostro Coordinatore Enzo Gallo, in merito alla fallimentare gestione della giunta Messina, non solo dal punto di vista politico-programmatico, ma anche da quello finanziario (vedi buco in bilancio). Dopo che lo stesso nostro Coordinatore aveva ampiamente descritto la desolante situazione politica, nonché l'assenza assoluta di interesse da parte dei partiti facenti parte l'amministrazione e non, per i problemi reali che attanagliano, di giorno in giorno, la città in tutti i suoi tessuti sociali, con particolare citazione per la disoccupazione giovanile, di cui nessuno si fa carico. Dopo le nostre indicazioni di eliminare le ricche spese, superflue, che, ripetiamo, incidono per circa un miliardo di vecchie lire per il pagamento ai vari super burocrati che il Sindaco ha voluto con se, e che ha detto di confermare, veniamo a conoscenza delle probabili dimissioni da parte del city manager, dottor Enrico Violante, a suo dire leso nelle funzioni da lui ricoperte dall'avvento della nomina del super consulente professore Albano. Abbiamo letto le dichiarazioni di solidarietà espresse da esponenti dell'opposizione nei confronti del dottor Violante. Noi, dal nostro canto, possiamo anche esprimere la nostra personale solidarietà a Violante, per la sua professionalità intaccata, ma vogliamo ricordare che il problema non è da considerarsi in questa ottica. Ma vogliamo far fare mente locale, non ai cittadini che, come ha riferito il nostro Coordinatore, ci seguono con quotidianità, ma a coloro che, evidentemente, non ricordano l'excursus di tutte le nostre denuncie fatte in proposito. Vogliamo ricordare, infatti, che questi incarichi d'oro, oltre a creare conflitti di competenza che non portano alcun beneficio alla macchina comunale, dotata in organico di ottimi dipendenti, servono solo a provocare disservizi di ordine amministrativo, nonché ad incidere, gravemente, sul bilancio dell'ente. Vogliamo, altresì, ricordare che all'indomani, anzi addirittura nei giorni precedenti la nomina del professor Albano, il nostro Coordinatore chiedeva al difensore civico quali sarebbero stati i compiti dello stesso, perché secondo noi già di competenza del city manager, e se dallo stipendio del dottor Violante fosse stata scorporata la cifra da assegnare al professor Albano. Ora tutti si meravigliano della presa di posizione del dottor Violante, che lamenta un conflitto, a quanto pare, di competenza con lo stesso professor Albano. Tutti esprimono solidarietà a Violante e, con ritardo, qualcuno si accorge del problema. Signori miei, siamo, praticamente, alla farsa. Appuntamento alla prossima puntata...».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10599103
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
In un'estate segnata dall'emergenza idrica, l'ordinanza comunale che vieta l'uso di acqua potabile per l'irrigazione sta suscitando polemiche e richieste di chiarimento. A sollevare la questione è il consigliere comunale Italo Cirielli (Fratelli d'Italia), che punta il dito contro una disparità evidente:...