Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCaso Lambiase, i retroscena del fattaccio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Caso Lambiase, i retroscena del fattaccio

Inserito da (admin), mercoledì 16 luglio 2003 00:00:00

Le parole, che tornano a far discutere di quel 12 giugno a Palazzo di Città, arrivano da un dossier di appena due pagine. In una breve memoria difensiva, presentata dagli avvocati Angelo Clarizia e Marcello Murolo, il dipendente comunale Vincenzo Lambiase, già interrogato dalla Direzione investigativa antimafia nell'ambito di un'inchiesta su presunti voti di scambio, fornisce una ricostruzione dettagliata dell'episodio che gli è costato l'avvio di un procedimento disciplinare e l'accusa di minacce nei confronti del sindaco Alfredo Messina e del capo staff Pasquale Petrillo. Per la prima volta Lambiase parla, anche se per bocca dei suoi legali. E riferisce di essersi sentito minacciato e perseguitato. Quel giorno - si legge nella memoria difensiva - si era presentato a Palazzo di Città per incontrare il sindaco e parlare della sua situazione lavorativa. L'uomo era in attesa di un provvedimento che avrebbe significato un avanzamento di carriera. Secondo Lambiase, un collaboratore dello staff del sindaco gli avrebbe vietato l'audizione con il primo cittadino. «Mi ha detto che l'unico con cui avrei potuto parlare era lui». Le sue richieste sarebbero state rifiutate. «Ha alzato il tono della voce ed ha battuto i pugni ripetutamente sulla scrivania». Così Lambiase respinge le accuse di minacce. Nessuna novità, ma una conferma: l'esistenza di due versioni contrastanti. Da una parte Lambiase, dall'altra l'Amministrazione. Quel giorno, secondo quanto riportato dalla lettera inviata dal direttore generale del Comune, Enrico Violante, all'Ufficio Personale, l'uomo si sarebbe introdotto nell'ufficio dello staff del sindaco ed avrebbe aggredito verbalmente lui ed il suo collaboratore Petrillo, con frasi ingiuriose e minacce. Ora toccherà agli inquirenti fare chiarezza. Intanto, nuove rivelazioni giungono anche sul fronte dell'inchiesta su presunti voti di scambio. La notizia è trapelata nella serata di ieri. Lambiase avrebbe scritto e depositato nelle mani di un notaio, oltre alla copia del memoriale presentato agli inquirenti, anche una lettera, ripetendo alcuni dei nomi riferiti nel corso delle sue deposizioni. Gli avvocati Alberto Clarizia ed Alfonso Senatore, che lo seguono nel procedimento penale, non si sbilanciano sulle ragioni di quest'atto. L'unica conferma riguarda la decisione del Lambiase di richiedere un servizio di protezione, perché preoccupato per la propria incolumità. Occhi aperti, massima vigilanza ed una sollecitazione alla Procura di Salerno. Il senatore della Margherita, Roberto Manzione, interviene sulla vicenda di presunti voti di scambio: «I segnali sono allarmanti. La settimana scorsa sono stato a Salerno e gli avvocati di Lambiase mi hanno assicurato che le denunce sono state presentate. Poiché la Procura è obbligata ad avviare accertamenti, non vedo come il sindaco Messina possa affermare che sul suo conto non ci sono indagini in corso. Invito la magistratura a chiarire la vicenda. Non voglio entrare nel merito, ma occorre fare chiarezza».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10317102

Politica

Incendio a Scafati, consiglieri del M5s depositano interrogazione urgente alla Giunta regionale

A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...

Cava de' Tirreni, Tommasetti replica a Servalli: “Pensi ai problemi del suo Comune”

"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...

Terzo mandato, Vietri (FdI): “De Luca rispetti Consulta, bocciata sua prepotenza politica"

"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...

Elezioni a Cava de'Tirreni, De Rosa (PD): "Convocare un tavolo del centrosinistra aperto alle associazioni"

In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...

Agro Nocerino Sarnese, Ferrante (Mit) incontra amministratori locali: "Al lavoro per rafforzare mobilità"

"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...