Tu sei qui: PoliticaCaso Baldi, si indaga nelle banche
Inserito da (admin), lunedì 3 novembre 2003 00:00:00
Consegnate ai dirigenti della Digos le copie delle delibere e degli interventi amministrativi indicati dal dipendente comunale Vincenzo Lambiase come prova dei presunti illeciti commessi dall'Amministrazione Messina per favorire chi avrebbe sostenuto il successo elettorale durante la campagna per le amministrative del 2000.
Secondo le prime indiscrezioni, Lambiase - interrogato giovedì scorso come persona sottoposta ad indagini in reato connesso e collegato nello stesso procedimento (il numero è 9560/2003) che vede in veste di indagati il sindaco Alfredo Messina ed il capo staff Pasquale Petrillo - avrebbe presentato copie degli atti da lui stesso citati come prove delle sue accuse. In queste ore, sempre secondo indiscrezioni, le indagini sarebbero focalizzate sui controlli bancari. E così, mentre qualche giorno fa l'avviso di garanzia a Lambiase ha ufficializzato l'apertura di un'inchiesta per le presunte minacce indirizzate all'attuale presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi, con lo scopo del ritiro della sua candidatura a sindaco, oggi, dopo l'interrogatorio fiume, il cerchio sembra meno circoscritto. Gli amministratori, chiamati da Lambiase come testimoni a riscontro delle nuove accuse, rigettano l'ipotesi di un possibile coinvolgimento. «Non so - dice l'assessore alla Manutenzione, Giuseppe Gigantino - di cosa si stia parlando. Invece di lavorare per la città, si sta cercando di affondarla». Lambiase avrebbe tirato in ballo una delibera «con la quale è stata liquidata una notevole somma ad un parroco». Le accuse sarebbero arricchite anche con la ricostruzione di un incontro cui il dipendente avrebbe assistito. «Ho appreso dai giornali - continua Gigantino - queste notizie. Non so chi sia il parroco. Posso dire che la mia coscienza è cristallina. Sono disponibile per qualsiasi chiarimento». A Lambiase gli investigatori avrebbero chiesto spiegazioni anche su presunti accordi per avanzamenti di carriera, nuove assunzioni e la selezione per Vigili. «Del caso Lambiase - dice l'ex assessore al Bilancio, Vincenzo Trapanese - non so proprio nulla. Sono a Roma per lavoro e torno a Cava solo per il week-end. Ho lasciato l'incarico da due anni. E poi, queste delibere non sono state fatte quando ero assessore. Quanto al concorso per i Vigili, all'epoca ero in vacanza». Caustico il presidente della Commissione Edilizia, Fortunato Palumbo: «Non voglio rilasciare alcuna dichiarazione. Non si possono commentare le frasi e le azioni degli stupidi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10367108
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...