Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Politica‘Caso Baldi', segretati gli atti del procedimento

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

‘Caso Baldi', segretati gli atti del procedimento

Inserito da (admin), mercoledì 12 novembre 2003 00:00:00

Sale la tensione sul "caso Baldi". Quella che poteva apparire un'inchiesta basata su un reciproco scambio di accuse registra il suo primo, perentorio provvedimento da parte del magistrato incaricato, Massimo Lo Mastro: obbligo di segreto di tutti gli atti del procedimento (il numero è 9560/2003) che vede in veste di indagati il sindaco Alfredo Messina, il responsabile dello staff, Pasquale Petrillo, ed il dipendente comunale Vincenzo Lambiase, accusati in concorso di violenza privata in relazione a voti di scambio. Il sostituto procuratore Lo Mastro teme un inquinamento delle prove da parte degli indagati. Un'eventualità ritenuta possibile perché, come si legge dal decreto di secretazione, i testi chiamati a riscontro delle accuse appartengono allo stesso contesto politico-amministrativo di Messina e Petrillo. Con questa motivazione, il magistrato ha disposto l'obbligo di segreto del contenuto del verbale dell'interrogatorio reso il 30 ottobre ai funzionari della Digos dal dipendente Vincenzo Lambiase (difeso dagli avvocati Alberto Clarizia ed Alfonso Senatore). Una decisione, non certo usuale per questo tipo di indagine, che lascia intravedere un primo, chiaro orientamento dato dalla Procura di Salerno all'inchiesta sui presunti voti di scambio. «Osservato che l'indagato Vincenzo Lambiase in data 30-10-2003 è stato interrogato dalla polizia giudiziaria dell'ufficio Digos della questura di Salerno - si legge nel decreto - rendendo dichiarazioni sul fatto proprio, sul fatto altrui e indicando fonti di possibile riscontro probatorio; ritenuto che la conoscenza dell'atto può ostacolare le indagini riguardanti i coindagati, i quali, se venissero a conoscenza del contenuto dell'interrogatorio, potrebbero alterare le fonti di prova a loro favore, sia intervenendo sull'indagato Vincenzo Lambiase, sia contattando le possibili fonti di prova testimoniali di riscontro, le quali appartengono al medesimo e ristretto contesto politico-amministrativo dei coindagati Alfredo Messina e Pasquale Petrillo». Secondo il magistrato, lo stesso Lambiase potrebbe intervenire sulle possibili fonti di prova per ottenere conferme al proprio impianto accusatorio, esposto nel corso delle 4 ore di interrogatorio davanti ai funzionari della Digos. Stando alle prime indiscrezioni, oltre alle accuse relative alle presunte minacce indirizzate all'attuale presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi, per fargli ritirare la sua candidatura a sindaco per le elezioni amministrative del 2000, Lambiase avrebbe indicato delibere ed atti amministrativi come prove di presunti favoritismi a chi aveva partecipato alla campagna elettorale a favore di Messina. Lambiase avrebbe, inoltre, depositato una lista di testi, chiamati a riscontro delle proprie accuse. Sono filtrati i nomi di consiglieri, assessori e dipendenti comunali: tutti personaggi vicini all'Amministrazione. Un particolare che non è sfuggito al magistrato.

Oggi Lambiase in Commissione Disciplinare

Comparirà stamane davanti alla Commissione Disciplinare il dipendente Vincenzo Lambiase, accusato dal Comune di aver tenuto un comportamento non conforme ai doveri del pubblico impiego. E così, con una notifica ufficiale a firma del dirigente Maurizio Durante, Lambiase è stato convocato per le 9 di questa mattina negli uffici del funzionario del Primo Settore, Silvana Di Napoli, per fornire eventuali chiarimenti. Stando alla nota di contestazione, Vincenzo Lambiase avrebbe tenuto un comportamento non conforme ai doveri del pubblico impiego per le accuse lanciate contro il Comune per gli atti amministrativi inerenti la concessione della licenza alla Sala Bingo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Comune di Cava Il Comune di Cava
Il sindaco Messina Il sindaco Messina

rank: 10086106

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...