Tu sei qui: PoliticaCaselli ‘promosso' dirigente
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 24 gennaio 2002 00:00:00
L'ingegnere capo del Comune, Luca Caselli, nel '98 vinse meritatamente il concorso per titoli ed esami: lo ha sentenziato il Tar, che ha respinto il ricorso di Valter De Leonardis, classificatosi al secondo posto della graduatoria per il posto di dirigente del settore Lavori pubblici. Il collegio giudicante della II Sezione (presidente Umbero Orrei, relatore Sabato Guadagno, consigliere Nicola D'Angelo) ha depositato solo da qualche giorno la sentenza di merito, che «promuove» di nuovo l'attuale dirigente dell'Ufficio tecnico: laurea con 110/110 e lode, un passato alle dipendenze dei Comuni di Senerchia ed Eboli, prima di trasferirsi, nel 1995, a Cava quale funzionario di ottava qualifica.
I motivi
Il Tar ha giudicato infondato il ricorso, pur bocciando l'operato della Commissione giudicatrice sul punteggio finale del vincitore. La Commissione, infatti, ha violato il bando ed il regolamento per non aver calcolato correttamente i voti conseguiti nelle prove scritte e nella prova orale. Illegittima è stata anche l'attribuzione a Caselli del punteggio (0,6), non spettante per titoli vari. Malgrado, però, gli svarioni della Commissione, l'esito finale del concorso non è messo affatto in discussione, perché De Leonardis, laureato con 110/110, non riesce a migliorare la sua collocazione in graduatoria. «I limitati e specifici profili di censura non sono sufficienti - si legge nella sentenza - a determinare una collocazione in graduatoria del ricorrente in posizione poziore rispetto a quella del controinteressato». Secondo il ricorso, predisposto dagli avvocati Antonio Brancaccio ed Oreste Agosto, l'ingegner Caselli non avrebbe avuto i requisiti di anzianità per partecipare al concorso. La censura, però, è risultata del tutto infondata. Nella causa sono intervenuti anche il professor Enzo Maria Marenghi, a difesa del dirigente dell'Utc, e gli avvocati Alessandro Nigro e Fioravante Ronca, per conto del Comune. Al concorso parteciparono 29 candidati, ma gli idonei risultarono solo sei.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10018108