Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCasa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Il Comune di Cava de’ Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione e impegno politico da parte di cittadine, cittadini e forze progressiste locali

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 settembre 2025 07:15:23

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione e impegno politico da parte di cittadine, cittadini e forze progressiste locali.

Di seguito il testo integrale del comunicato a firma di Filomena Avagliano:

CASA E OSPEDALE DI COMUNITÀ A CAVA: UNA VITTORIA PER IL TERRITORIO E PER TUTTI I CITTADINI

Accogliamo con grande soddisfazione la delibera n. 1106 del 17 luglio 2025 e le ulteriori deliberazioni approvate nel mese di settembre, con cui l'ASL Salerno ha destinato oltre 6 milioni di euro di fondi PNRR alla realizzazione della Casa di Comunità nel Comune di Cava de' Tirreni, in via Filangieri.
Si tratta di una notizia straordinaria per la nostra comunità: un passo concreto verso una sanità più vicina ai bisogni reali delle persone.

Come consigliera comunale e rappresentante di Rifondazione Comunista, insieme a tutte le cittadine e i cittadini che in questi anni si sono mobilitati, rivendico con orgoglio il lavoro svolto e l'impegno costante che ci ha portato a questo importante risultato. È il frutto di una battaglia collettiva e politica, centrata sulla difesa del diritto alla salute e sulla promozione di una sanità territoriale più equa, accessibile e solidale.

Desidero ringraziare il Consigliere Eugenio Canora, che sin dall'inizio ha condiviso e sostenuto la nostra visione di medicina preventiva e territoriale, contribuendo attivamente al raggiungimento di questo traguardo.
Un plauso anche al dirigente del settore competente, che con grande dedizione ha seguito, punto per punto, l'intero iter amministrativo.
Inoltre ringrazio il consigliere Federico De Filippis che ha contribuito con impegno e determinazione alla lotta per questo risultato.

Casa di Comunità e Ospedale di Comunità non sono semplici strutture, ma veri e propri presìdi territoriali in grado di rispondere in modo efficace e umano ai bisogni sanitari e sociali del territorio:
dalle cure primarie alla prevenzione, dalla gestione delle cronicità al sostegno alle persone fragili, senza dimenticare servizi fondamentali come i punti di ascolto per le donne vittime di violenza e i servizi per gli anziani.

Alcuni esempi concreti:

  • Una persona anziana affetta da patologie croniche potrà ricevere assistenza e controlli periodici senza doversi recare ogni volta in ospedale.

  • Una madre sola con bambini piccoli troverà un punto di riferimento per l'assistenza pediatrica e sociale, evitando spostamenti faticosi.

  • Chi ha bisogno di supporto psicologico o sociale potrà contare su un luogo di ascolto e orientamento.

  • Le donne vittime di violenza avranno accesso diretto a sportelli dedicati, con personale formato e servizi integrati.

Ora, però, non possiamo permetterci alcun ritardo. Alla luce delle delibere dell'ASL e dei fondi già assegnati, è urgente che l'Amministrazione Comunale attivi immediatamente tutte le procedure di propria competenza, affinché l'iter proceda senza ostacoli.
Non possiamo lasciare che questa opportunità venga compromessa da lentezze burocratiche o disattenzioni politiche.

I cavesi meritano una sanità pubblica, territoriale, radicata nella comunità, capace di garantire cure di prossimità e dignità per tutte e tutti.
In un momento storico in cui l'Italia è chiamata a garantire concretamente i LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) e i LEP (Livelli Essenziali delle Prestazioni), questo risultato rappresenta un traguardo politico e sociale di enorme rilievo per la collettività cavese.
È la dimostrazione che, quando la politica si mette realmente al servizio delle persone, i risultati arrivano.

Come consigliera e come forza politica, continueremo a vigilare, a sollecitare e a lavorare affinché questa grande vittoria si traduca, al più presto, in un servizio concreto, funzionante e a disposizione dei cittadini.

È il momento di agire.
È il momento della responsabilità.
È il momento di costruire, insieme, una sanità territoriale degna di questo nome.

Filomena Avagliano
Consigliera Comunale di Cava de' Tirreni
Rifondazione Comunista

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10634104