Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCasa delle Libertà, lo scontro continua

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Casa delle Libertà, lo scontro continua

Inserito da (admin), mercoledì 3 marzo 2004 00:00:00

Nubi di crisi si addensano sul Palazzo. I toni aspri della polemica tra Edmondo Cirielli e Tonino Cuomo non si attenuano. Il presidente provinciale di An, dopo le prese di posizione del coordinamento metelliano di Forza Italia e dello stesso sindaco, ha rincarato la dose. L'atteggiamento assunto da Cirielli nel corso della verifica tra i partner della Casa delle Libertà rischia di mettere in crisi la stessa Giunta Messina. I toni si sono fatti aspri, le accuse non lasciano diversa interpretazione. Il presidente provinciale di An le ha fatte dal palco del congresso cittadino, le ha ribadite in sede di verifica, le ha confermate in questi giorni: occorre una maggiore concertazione tra le forze politiche e sociali sulle scelte per il futuro di Cava. I dirigenti, quelli nominati, debbono inoltre deporre la veste di politici ed essere al servizio delle istituzioni. Cuomo, a giudizio del leader provinciale di An, non può pretendere di considerare Cava un avamposto del suo potere personale, ponendo in posti delicati i suoi uomini e preoccupandosi solo di difendere gli interessi politici dei suoi amici. Amici che, a detta dello stesso Cirielli, «erano presenti sabato al tavolo della verifica, uno nella sua qualità di presidente dei revisori dei conti e l'altro come dirigente provincale, ma anche come membro del Nucleo di Valutazione al Comune di Cava». Forza Italia ha insistito sulla pretestuosità delle accuse, ribadendo invece la necessità di rinviare a dopo le provinciali un discorso a 360 gradi sul programma e sulla gestione. «Cuomo - ha affermato la coordinatrice Antonella Gaeta - ha un solo obiettivo: l'interesse delle comunità. A Cava garantiamo a Messina governabilità, di qui l'invito ai responsabili ed ai consiglieri di An ad adoperarsi per assicurare unità, forza e coerenza al centrodestra». Messina ha la maggioranza anche senza An. Ma soffiano venti di guerra. Dall'opposizione, intanto, si chiede ad Edmondo Cirielli un atto di coerenza politica. «Che senso ha assumere una posizione critica in un'Amministrazione comunale? O si condivide fino in fondo gestione e comportamenti o bisogna avere il coraggio di lasciare. È troppo comodo stare con due piedi in una scarpa. Le dichiarazioni di Cirielli ci hanno offerto lo spaccato di una gestione che noi già conoscevamo e che avevamo criticato. Ora ne è venuta la conferma», ha dichiarato Enrico Bastolla del gruppo "Insieme per l'Ulivo". Sarcastico il diessino Pasquale Pisapia: «Non riusciamo a capire chi sia il vero Cirielli: il politico che si oppose a Messina in campagna elettorale e ad inizio di legislatura, quello dell'ingresso in maggioranza o, ancora, quello della verifica. Lo dica agli elettori, noi lo conoscevamo». Intanto Emilio Maddalo, il dissidente di Forza Italia, sta continuando la sua battaglia solitaria contro Messina e la sua Amministrazione. Tempo fa denunciò l'uso dell'auto comunale impropriamente utilizzata, oggi ha richiesto i documenti per le spese sostenute dallo staff del sindaco e per i telefonini di alcuni dirigenti ed assessori.

Messina: «Sono solo fibrillazioni elettorali»

Il sindaco Messina fa da pompiere e getta acqua sul fuoco: «È solo una fibrillazione elettorale quella che si sta avvertendo nella Casa delle Libertà, ed in particolare nel braccio di ferro tra Cuomo e Cirielli. Il clima è destinato a rasserenarsi, gli interessi comuni prevarranno. Oggi è importante ritrovarsi per sconfiggere il centrosinistra. Capisco le ragioni di Cirielli, ma al tempo stesso debbo affermare che il coordinatore di Forza Italia mi è apparso sereno, equilibrato e responsabile». Messina non prevede contraccolpi sulla sua Amministrazione. Anzi, rilancia: «Da tutti i partner della coalizione è stato espresso un giudizio positivo sul lavoro dell'Amministrazione comunale. Non vedo cosa potrebbe rivoluzionare questa valutazione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10746103

Politica
Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...