Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Politica"Caro Sindaco, così non va", atto terzo di Scarlino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

"Caro Sindaco, così non va", atto terzo di Scarlino

Inserito da (admin), lunedì 3 gennaio 2011 00:00:00

«Dall’inizio della consiliatura è la terza volta che scrivo al nostro Sindaco per dire: “Caro Sindaco, così non va”. Purtroppo questa volta lo faccio all’indomani degli incresciosi episodi verificatisi durante l’ultimo Consiglio comunale. E’ noto a tutti come sono andati realmente i fatti, senza nessuna strumentalizzazione.

In Consiglio, mercoledì 29 dicembre, si è arrivati veramente allo sfascio “istituzionale” a causa del nostro Sindaco e delle sue dichiarazioni sconsiderate nell’accusare la minoranza di istigare il popolo dei prefabbricati. Il Sindaco è andato contro tutto quello che è stato detto e fatto dalle due commissioni, di cui una presieduta dall’Avvocato Giovanni Del Vecchio, a cui va tutta la mia-nostra solidarietà, al contrario di molti consiglieri della maggioranza, che hanno sconfessato con il loro silenzio ciò che in mattinata avevano condiviso nei lavori di commissione. Credo che l’intera minoranza, al contrario della maggioranza, anche se con diverse sfaccettature, saprà coordinarsi e proseguire in quella che è la vera lotta degli abitanti dei prefabbricati.

Il mio ulteriore rammarico riguarda l’atteggiamento del Sindaco avuto in avvio di seduta, quando ha risposto alle raccomandazioni ed alle interrogazioni, e che ha evidenziato il suo nervosismo e soprattutto la sua poca lucidità, accusando il sottoscritto in modo fazioso di demagogia. Sindaco, in questo momento il grande demagogo è lei.

Veniamo ai fatti. Il sottoscritto, con un’interrogazione-raccomandazione, ha fatto presente che il lavoro dei consiglieri da parte di questa Amministrazione viene poco considerato e quindi ha denunciato una mancanza di “etica politica” nei confronti degli stessi consiglieri, portando come esempio il fatto che anche durante la fase istruttoria del provvedimento in cui il Comune deve impegnarsi a dare il proprio contributo per l’allargamento del Ponte Ferroviario in via Cesareo a S. Lucia, con relativo allargamento della strada, i consiglieri in genere e quelli di zona in particolare, non conoscono e non vengono neppure avvisati di questi importanti incontri, come se a loro questi grossi investimenti non debbano riguardare.

Per non dire delle interrogazioni e raccomandazioni inevase (ogni consigliere ha 3-4 interrogazioni a cui non è stata data nessuna risposta). La stessa questione delle mancate risposte è stata più volte riportata dallo stesso presidente del Consiglio, a cui va il plauso, ma purtroppo il tutto è rimasta lettera morta. Inoltre, a differenza del passato, i consiglieri di maggioranza e di opposizione non conoscono i vari programmi delle manifestazioni che il Comune organizza (a dire la verità neppure la cittadinanza).

Per tale inadempienze, auguravo al nuovo Capo Gabinetto, il Professore Universitario Di Giacomo, che queste disfunzioni in avvenire venissero eliminate. Nel frattempo mi limitavo ad osservare, avendo letto tutti gli atti e le determine dirigenziali, che la Delibera di Giunta 379 del 7.12.2010 (visibile da tutti dal Sito), con la quale si andava ad indire il concorso per la figura di Capo Gabinetto, era manchevole della data di scadenza delle domande da parte dei partecipanti al concorso stesso.

Inoltre auspicavo che per il prosieguo, in presenza di altri concorsi, fosse dato più tempo e maggiore pubblicizzazione per la partecipazione ai concorsi stessi, visto e considerato che il concorso in questione è partito con la Delibera di Giunta datata 7 dicembre: indizione e pubblicazione del bando, presentazione delle domande, espletamento delle prove, ecc., il tutto si è concluso il 27 dicembre 2010. Tempo record, tanto che il Ministro Brunetta dovrebbe venire a scuola da noi.

Altra mia osservazione inerente altri 5 Concorsi tecnici è che la partecipazione, in tempi così “magri” per il livello occupazionale, era stato molto, ma molto esigua e che nei criteri di valutazione viene dato molto spazio al “colloquio”, elemento peraltro molto discrezionale. Concludevo dicendo, sempre dopo un’attenta osservazione, che tra i vincitori dei relativi concorsi e quelli classificatosi alle loro spalle c’è un abisso per quanto riguarda il punteggio finale, per cui è lecito porsi la domanda: sono troppo bravi i neo-assunti o sono alquanti poco preparati chi vi partecipa e non lo vince?

Queste sono state le mie osservazioni, per cui sfido chiunque a potermi accusare di aver voluto insinuare chi sa che cosa, per cui rimando al mittente le affermazioni mai pronunciate dal sottoscritto, che a detta del Sindaco mettevano in dubbio le capacità professionali dei vincitori o la presenza di qualche manovra oscura per quanto riguarda lo svolgimento dei concorsi stessi. Mi lascia perplesso però la veemenza e la poco lucidità, come detto in premessa, con la quale il Sindaco ha risposto.

Concludevo il mio intervento ritornando sulla questione etica, perché ritengo inammissibile, sempre sotto il profilo della deontologia professionale, che un professionista preparato come il Dottor Cicco, “esperto del Millennio”, vincitore di concorso e quindi alle dirette dipendenze del Comune, possa la mattina svolgere senz’altro con professionalità le mansioni per le quali è stato comunque “assunto” con regolare contratto e nel pomeriggio fare il Coordinatore Politico del Partito di questa maggioranza e quindi criticare a più riprese il lavoro dell’opposizione».

Il Consigliere Comunale Pasquale Scarlino

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Pasquale Scarlino Pasquale Scarlino

rank: 10645108

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...