Tu sei qui: PoliticaCaro bollette e Covid, Piero De Luca: «Governo ha fatto scelte incomprensibili, dal Pd opposizione determinata»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 ottobre 2022 08:17:28
"È stata una settimana intensa". Così Piero De Luca, Vice Presidente del Partito Democratico alla Camera dei Deputati, al termine della settimana appena trascorsa che ha portato importanti cambiamenti sulla scena politica nazionale.
Si è insediato il Governo più a destra della storia repubblicana e i primi passi sono stati decisamente sbagliati. - dice De Luca - Rispetto al caro bollette e al contrasto al Covid, ad esempio, la destra ha proposto due misure prioritarie incomprensibili: aumento al tetto del contante a 10000 euro e allentamento delle misure di sicurezza sanitaria per medici e cittadini, nella scia di una drammatica logica no vax. Noi come Partito Democratico, pur in questa fase di ricostruzione e rilancio, abbiamo iniziato da subito un'opposizione determinata.
Anche nel mio ruolo confermato di Vice Presidente del Gruppo PD alla Camera, darò il massimo per contrastare un Governo che non mostra alcuna capacità di intervento sui temi concreti che interessano i nostri cittadini e che anzi avanza da subito misure dannose e pericolose per il Paese. Da giorni, stiamo lavorando sull'urgenza principale, inflazione e caro bollette. Per questo abbiamo proposto alla Camera varie modifiche necessarie al Decreto Aiuti Ter, per aiutare seriamente le famiglie - alzando in particolare la soglia ISEE fino a 20000 euro per ottenere il bonus sociale da prorogare - ma anche le imprese e gli enti locali. Noi ci siamo!, chiosa il vice presidente del Pd.
Foto: Piero De Luca
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103113108
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...