Tu sei qui: PoliticaCaro bollette, De Luca: «Risorse a rischio per gli ospedali». E sulla Meloni: «In passato troppa irresponsabilità»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 ottobre 2022 09:32:10
Dal caro energia, alla guerra in Ucraina, fino alle elezioni. Nella diretta di ieri pubblicata su Facebook, il governatore Vincenzo De Luca ha fatto il punto della situazione sui principali fatti della settimana, in particolare sulle misure messe in campo dalla Regione Campania.
Tra queste c'è la manifestazione per la pace che si terrà a Napoli nell'ultimo fine settimana di ottobre.
"Abbiamo avviato una mobilitazione che dovrà concludersi con una grande manifestazione a Napoli che vedrà il coinvolgimento del volontariato, della scuola, dell'università, della cultura e di singole personalità interessate a far cresce un movimento per la pace nel nostro Paese. L'Italia e i governi - spiega De Luca - non possono più essere una appendice della Nato, una segreteria distaccata del suo generale Jens Stoltenberg che per quello che mi riguarda sta dando prove di grande ottusità politica. Abbiamo il dovere di reintrodurre nel linguaggio della politica la parola pace e abbiamo anche il dovere di dire agli italiani che siamo in guerra se l'obiettivo è la vittoria militare dell'Ucraina".
Sul caro bollette, il governatore campano si dice molto preoccupato: "Il problema delle bollette diventa pesantissimo per il settore produttivo, per le famiglie, per il mondo del commercio e dell'artigianato. Il mondo dei trasporti è totalmente in crisi, il governo deve decidere come trasferire risorse alle aziende di trasporto che rischiano tutte di fallire, i Comuni rischiano di non avere le risorse per pagare le bollette, nella sanità rischiamo di non avere le risorse per pagare strutture come quelle ospedaliere, che richiedono una quantità di energia spaventosa".
Sulla vittoria della Meloni alle recenti elezioni, De Luca dice: "La Meloni va rispettata, ha vinto la campagna elettorale, ha dato prova di prudenza, di equilibrio, ci auguriamo che prosegua sulla linea della responsabilità". Poi conclude con una frecciatina al passato: "Mi auguro che rispetto al Covid e ai problemi sanitari prevalga la responsabilità, visto che nelle fasi di esplosione del Covid la Meloni ha assunto posizioni totalmente demagogiche e irresponsabili. Non ho dimenticato i cortei contro le misure sanitarie e la mascherina. Se avessimo seguito quella linea Bolsonaro, avremmo contato a migliaia ancora di più i morti nel nostro Paese. Mi auguro che si sia redenta come per la posizione sull'Europa, completamente cambiata".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La Commissione Consiliare Disegno Urbano - Territorio, riunitasi nel pomeriggio di ieri (28/03/2023) come stabilito nel Consiglio Comunale del 23 marzo u.s., ha proseguito l'esame della proposta avanzata da Luigi Petrone consigliere de La Fratellanza, per "esprimersi sul blocco di fatto delle attività...
La prima Commissione regionale Affari istituzionali, presieduta dal consigliere Giuseppe Sommese, ha esaminato di nuovo la proposta di Legge Popolare "per persone con gravi patologie disabilitanti" e all'umanità ha confermato il giudizio di ammissibilità. Il nuovo esame si è reso necessario per alcune...
Il Consiglio dei ministri si è riunito martedì 28 marzo 2023, alle ore 18.05, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. MISURE SULL'ENERGIA, LA SALUTE E IL FISCO Misure urgenti a sostegno delle famiglie...
«A seguito delle lamentele raccolte dai cittadini in questi ultimi mesi, è giunto il momento di chiedere un immediato intervento dell'intero Consiglio Comunale che deve esprimersi sul blocco di fatto delle attività edilizie in atto a Cava, ricollegabile alle pratiche arenatesi presso la Soprintendenza...
Domani, sabato 25 marzo, il Senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, Vice Presidente dell'Aula a Palazzo Madama, effettuerà una visita istituzionale all'interno degli uffici del Comune di Cava de' Tirreni. L'obiettivo della visita è quello di incontrare il Sindaco Vincenzo Servalli e discutere questioni...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.