Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCaro benzina e sanità, De Luca: «Governo irresponsabile e intanto regala 800 milioni alle società di calcio»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Campania, benzina, sanità, Vincenzo De Luca, Governo

Caro benzina e sanità, De Luca: «Governo irresponsabile e intanto regala 800 milioni alle società di calcio»

Come ogni venerdì pomeriggio, il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è stato protagonista di una diretta su Facebook per fare il punto settimanale sulle attività della Regione Campania che riguardano il caro benzina e la sanità. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 14 gennaio 2023 08:41:13

Come ogni venerdì pomeriggio, il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è stato protagonista di una diretta su Facebook per fare il punto settimanale sulle attività della Regione Campania che riguardano il caro benzina e la sanità.

Sul primo argomento, De Luca ha dichiarato: "Abbiamo verificato un aumento francamente sconcertante del prezzo della benzina. Con 50 euro, una macchina media faceva un pieno fino a poche settimane fa, oggi riempie per 2/3 il serbatoio. Il governo non ha ritenuto di fare nessun intervento sulla tassazione che pesa sul prezzo benzina, dando francamente una prova grande di incoerenza.

Al di là delle sciocchezze raccontante in questi giorni, l'attuale governo si era infatti impegnato a ridurre le tasse sulla benzina in campagne elettorale. Non l'ha fatto e questo penalizza due volte i cittadini italiani. La prima volta per l'aumento del prezzo, la seconda volta perché quando aumenta la benzina aumenta il costo del trasporto per tutti i prodotti e in modo particolare per i prodotti alimentari. Quindi dovremo aspettarci nelle prossime settimane non solo un esborso maggiore per la benzina, ma anche un ulteriore aumento dei prezzi soprattutto per quanto riguarda i prodotti agricoli e alimentari. A me pare una scelta irresponsabile.

Il presidente Meloni ha detto che non ci sono i soldi, ma c'erano soldi nemmeno 3 mesi fa quando si faceva la campagna elettorale (e si faceva la promessa di abbassare il prezzo della benzina). E in ogni caso questa affermazione è assolutamente incoerente: se non ci sono i soldi per impedire l'aumento del costo della benzina, vuol dire che è doveroso risparmiare dal quasi miliardo di euro regalato alle società di calcio. Invece, hanno regalato 800 milioni alle società di calcio, in queste condizioni. Allora, non vale nessuna delle giustificazioni addotte. Non ci sono i soldi, come non c'erano tre mesi fa e allora vuol dire che si devono evitare le mance: la situazione è estremamente preoccupante.

Stessa linea anche sul fronte della sanità. "Le decisioni del Governo stanno mettendo in ginocchio la sanità pubblica - La irresponsabilità del governo nazionale per quello che ha fatto nella legge di bilancio in relazione alla sanità pubblica rischia di creare una situazione per la quale sarà impossibile tenere aperti i pronto soccorso per mancanza di risorse e di personale. Il governo nazionale sta prendendo decisioni che porteranno alla chiusura dei pronto soccorsi e alla impossibilità di realizzare i turni per il personale dell'area dell'emergenza".

De Luca ha anche parlato delle autonomie scolastiche: "Il governo sta lavorando per ridurre drasticamente le autonomie scolastiche, senza dare motivazioni serie, dicendo semplicemente: "ce lo chiede l'Europa". Com'è cambiato il presidente Meloni. C'erano tempi - non molto lontani - in cui la frase "ce lo chiede l'Europa" era bandita dal linguaggio politico dell'onorevole Meloni, che diceva "noi dobbiamo difendere l'autonomia nazionale"......bene, in questo caso, l'autonomia nazionale la difendiamo noi, anche perché l'Europa non ha fornito la soglia delle autonomie scolastiche. Quelle del presidente Meloni, infatti, sono tutte scuse".

Foto: Vincenzo De Luca

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102314106

Politica

Incendio a Monte Castello: presentato esposto alle autorità competenti

Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...

Trasporti, il primo luglio riapre la linea Battipaglia - Potenza. Ferrante: "Opera fondamentale per il Sud"

"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....

Emergenze agli ospedali di Cava e Salerno, Vietri (FdI): “Questa è l'eredità di De Luca, invierò interrogazione a Schillaci"

"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...

Regionali, De Luca scrive a Fedriga per rinviare elezioni. Iannone (FdI): «È più attaccato alla poltrona che alla vita»

Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sui gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali

La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali. In particolare, per l'annualità 2020 non è stata...