Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Date rapide

Oggi: 24 settembre

Ieri: 23 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCanna e Battuello, sì a "Progetto Cava"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Canna e Battuello, sì a "Progetto Cava"

Inserito da (admin), venerdì 7 ottobre 2005 00:00:00

Si consolida il gruppo politico "Progetto Cava". L'adesione dell'ex segretario dell'Udc, Eligio Canna, e dell'ex assessore repubblicano, Antonio Battuello, segna una svolta nel movimento. Domani alle 12, in una conferenza stampa, spiegheranno i motivi della loro partecipazione e della loro futura azione. Dunque, per "Progetto Cava" si passa dall'enunciazione ai fatti. «La nostra adesione nasce dall'esigenza - afferma Antonio Battuello - di dover mettere a disposizione dei tanti giovani che hanno aderito all'appello di Marco Galdi la nostra esperienza di ex amministratori. Ma, soprattutto, dall'amore che portiamo a questa città». Si legge sui volti di Battuello e di Canna il disagio vissuto in questi anni per una politica mista ad arroganza del potere e miopia. Come primo atto, nei prossimi giorni saranno sulle frazioni, incontreranno le persone e le inviteranno a partecipare attivamente ed in prima persona alle sorti della città. «È nostra intenzione - aggiunge Canna - dare vita ad una o più liste civiche delle frazioni. Per troppi anni sono state abbandonate ed hanno pagato duramente il prezzo dell'emarginazione e dell'assalto indiscriminato al territorio». La lezione Abbro fa testo: negli anni '50 la battaglia politica si fece dura per il governo della città. Alla borghesia intellettuale Abbro oppose la storia e la forza delle frazioni. E vinse la battaglia. Oggi il quadro storico è mutato, ma restano l'importanza ed il ruolo che la periferia può avere per il futuro governo della città.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10098105