Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Romano martire

Date rapide

Oggi: 9 agosto

Ieri: 8 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCanna attacca il sindaco

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Canna attacca il sindaco

Inserito da (admin), lunedì 3 gennaio 2005 00:00:00

Le prime difficoltà Messina le trova all'interno della sua stessa maggioranza. Il critico più severo del sindaco è Eligio Canna, segretario cittadino dell'Udc, che pure vanta in Giunta due assessori ed ha il presidente del Consiglio. «Il progetto di città di Messina non mi convince - spiega Canna - perché punta soprattutto sulle opere pubbliche e trascura quella che è l'ordinaria gestione di una città. I cittadini sono costretti a pagare un durissimo prezzo, di qui il continuo allargarsi del gap tra la città ed il Palazzo. Un disagio che i partiti avvertono in modo forte». Si spieghi meglio. «Dobbiamo constatare che c'è scarsa attenzione alla vibibilità complessiva della città. Speravamo che la gestione del centrodestra, dopo quella negativa delle Giunte Fiorillo, segnasse l'inizio di un salto nella qualità della vita, ed invece basta guardarsi intorno e ci si rende conto che il rinnovamento è apparente. L'indecisa gestione del traffico ed in generale della viabilità è la cartina di tornasole del disagio del cittadino. Siamo già soffocati dall'uso delle auto, ma il traffico è diventato caotico dopo le "trovate" dei nuovi sensi di marcia. Un inferno per uscire ed entrare in città». Ma è una città che cresce? «L'industrializzazione voluta e perseguita da Messina è un enorme danno».

Forza Italia, continua la tensione

Continua la solitaria battaglia in Forza Italia dei consiglieri comunali Renato Salerno e Silvio Mosca sulle nomine di capogruppo e delegato cittadino. I due ne hanno contestato il metodo e soprattutto il non rispetto delle regole statutarie, che prevedono che sia il gruppo consiliare, e non attraverso le deleghe, ad esprimere il nominativo del presidente del gruppo. Per quanto riguarda, poi, la questione del delegato cittadino, chiedono che sia convocato il congresso cittadino e si proceda democraticamente alle elezioni degli organi di partito. «Il coordinamento cittadino l'espressione di un confronto forte e democratico», affermano all'unisono. Intanto, Silvio Mosca ha interessato del problema il presidente Berlusconi con una lunga lettera.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10106108

Politica
Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...