Tu sei qui: PoliticaCandidature, il centrosinistra decide
Inserito da (admin), giovedì 15 settembre 2005 00:00:00
Ad una svolta la candidatura a sindaco del diessino Luigi Gravagnuolo. Stasera si apre la Festa dell'Unità. D'Attorre, Villani e Mucciolo si confronteranno sul tema Ds e l'Ulivo. Può essere il via libera al candidato sindaco. Intanto, Gianpio De Rosa si schiera nella Margherita. Dunque, già stasera si potrebbe ricreare intorno a Gigino Gravagnuolo la più ampia maggioranza. Lo Sdi ha in campo un suo candidato, l'ex consigliere comunale Michele Coppola, mentre la Margherita in questi mesi ha lavorato perché fossero ricreate le condizioni per una maggioranza coesa, con forti obiettivi condivisi. Cauti e sensibili il segretario dello Sdi, Antonio Pisapia, ed il fiorellino Pierfederico De Filippis. Il primo: «Ora siamo entrati nel vivo del problema, entro il 19 avremo tutti gli elementi per la soluzione. Lo Sdi lavora per l'unità del tavolo e per la risposta più forte alla domanda di cambiamento della città. Saremo attenti a tutte le ipotesi che concorrano per gli obiettivi postisi». Il secondo: «Stiamo valutando tutte le soluzioni per la ricerca del sindaco. Quella di Gravagnuolo è autorevole ed è una di queste. Tutto in funzione, però, dell'unità del tavolo, valore prioritario anche rispetto ai nomi. Villani darà il suo contributo, ma sempre nel rispetto di quell'autonomia delle sezioni locali». Il dibattito è aperto, ma in queste ultime ore sta subendo forti accelerazioni. «Vogliamo dare alla città una risposta univoca, autorevole e fortemente condivisa», afferma il segretario dell'Udeur, Germano Baldi, schierato con Gravagnuolo sin dalla proposta di candidatura. Intanto, la scelta del consigliere provinciale Gianpio De Rosa di aderire alla Margherita è stata salutata in città con soddisfazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10045108
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...