Tu sei qui: PoliticaCandidatura Senatore, solidarietà da Rfc
Inserito da (admin), venerdì 1 luglio 2005 00:00:00
La proposta di candidatura a sindaco di Alfonso Senatore fa discutere nel centrosinistra. Sempre più isolati nelle loro posizioni i diessini e gli Ulivisti per Cava. A destra, intanto, cresce la fronda anti-Messina. È in atto una manovra trasversale che potrebbe portare alla caduta del Consiglio comunale. La temperatura politica, a destra ed a sinistra, è più alta di quella estiva. Il caso Senatore e la rivolta anti-Messina hanno fatto salire all'improvviso il termometro. Dopo l'Udeur, la Margherita e lo Sdi, ieri è venuta la solidarietà a Senatore da parte di Francesco Musumeci, di Rifondazione Comunista: «Un vero autogol, quello dei diessini e degli Ulivisti. La posizione di Senatore è legittima, da tempo ha rotto con Messina e con Cirielli, affiancandoci nelle nostre battaglie, per cui è semplicemente fuori luogo ritenere che non sia organico al centrosinistra. Rifondazione non lo voterà nelle primarie, ma non gli potrà contestare il diritto a candidarsi». Intanto, da più parti si chiede ai partiti di lavorare a regole chiare, condivise e precise per l'identificazione e la scelta del candidato sindaco. «Oggi abbiamo il dovere di non frantumare l'unità del centrosinistra e deludere le attese di tanti insoddisfatti del governo del centrodestra», afferma Antonio Pisapia, segretario dello Sdi. A destra si sta lavorando per ricostituire quella maggioranza che mise alle corde il sindaco Messina sulla richiesta di riduzione degli assessori e dei consulenti. Una maggioranza trasversale. Per ora bocche cucite sulle adesioni alla rivolta. C'è chi parla di una mozione di sfiducia da presentare in Consiglio comunale, chi di dimissioni firmate presso uno studio notarile. Operazione per ora definita disperata, a meno che, oltre ai rivoltosi azzurri, si aggreghino pezzi del gruppo di An e dell'Udc per dare il loro contributo ai 7 dell'opposizione. Rimbalza voce sotto i portici che 4 dell'opposizione abbiano già firmato, lunedì lo faranno gli altri 3. Intanto Messina, pur preoccupato del deterioramento della situazione, lavora per la realizzazione del progetto Cava, fatto di opere ed impegni mantenuti. «Mancano pochi mesi alla scadenza del mandato. Abbiamo il dovere di rispettare la volontà di tanti elettori - afferma il sindaco - che hanno voluto premiare con un voto plebiscitario un progetto di città. Forza Italia, che ne è stata l'anima, non può deluderli».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10955105
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...